Con 69 immatricolati, oggi sarà inaugurato l’anno accademico 2017/2018 per il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova, nella sede di Portogruaro. Gli iscritti ai tre anni di corso sono complessivamente 168, a questi si aggiungono 40 neo infermieri recentemente laureati (a novembre) che hanno discusso la tesi di laurea non più nella sede padovana dell’Università, bensì nella prestigiosa biblioteca antica del Collegio Marconi. Fatto storico, questo, in quanto con la discussione delle tesi a Portogruaro lo svolgimento del Corso di Laurea in Infermieristica avviene ora interamente nella sede distaccata della Città del Lemene. Se tale novità agevola i laureandi, allo stesso tempo corona l’impegno profuso dall’Ulss4 nel mantenere sul territorio una formazione universitaria fortemente legata a questa Azienda sanitaria. “In primo luogo il Corso di Laurea in Infermieristica rappresenta una straordinaria fonte di risorse umane per la sanità pubblica ma anche tante strutture private del territorio – osserva il direttore generale dell’Ulss4, Carlo Bramezza -. Questi infermieri, preparati e motivati, rappresentano inoltre una formidabile leva di innovazione di cu ha bisogno il sistema sanitario, sono infatti un incentivo per chi già lavora grazie a un continuo scambio e confronto di idee e di esperienze, e non va tralasciata la possibilità per questi futuri infermieri di essere inseriti in un efficace percorso formativo che non tutte le Aziende sanitarie possono garantire, a cui segue spesso un’occupazione vera e propria”. L’inaugurazione dell’A.A. 2017/2018 si svolgerà oggi, nella sede universitaria di Portogruaro (via Seminario 35). Tra i relatori interverranno il direttore generale e il direttore sanitario dell’Ulss4 Carlo Bramezza e Maria Grazia Carraro, il presidente della Fondazione Calasanzio Antonio Lazzaro; il sindaco di Portogruaro Maria Teresa Senatore; il presidente del coordinamento regionale IPASVI Luigino Schiavon; il direttore delle Professioni Sanitarie dell’Ulss4 Paola Csson; il coordinatore del corso di laurea Elsa Labelli.