Torna anche quest'anno la ormai tradizionale Fiera Degli Osei di Annone Veneto, giunta alla 33^ edizione: appuntamento imperdibile nel panorama di eventi annonese. La Fiera si svilupperà nelle giornate del 25, 26 e 27 agosto. Venerdì 25 agosto, alle ore 19,30 verrà inaugurata, presso l’oratorio di via S. Antonio, la mostra “Dalla difesa della Serenissima alla tavola dei poveri”, cui seguirà l'ormai affermato chiosco giovani del venerdì, con la “Serata Giovani e moto incontro” presso l’area del serbatoio pensile dell'acquedotto, in via S. Antonio. Sabato 26 agosto, dalle 19,30 alle 22,00 presso l’oratorio di Via S. Antonio, continua la mostra “Dalla difesa della Serenissima alla tavola dei poveri”. La giornata di sabato è la giornata dei preparativi in vista di domenica, quando la Via S. Antonio e le vie del centro saranno chiuse e si riempiranno di bancarelle. Durante la domenica 27 agosto, infatti, per tutta la giornata, ci sarà la mostra mercato animali da cortile, uccelli esotici e rapaci, la dimostrazione “Arcieri 07 Lyon” di San Vito al Tagliamento” e tiro al bersaglio a cura della federcaccia di Annone Veneto presso l’area verde di proprietà del sig. Bianco in via S. Antonio. I più piccoli potranno destreggiarsi con il primo approccio con il cavallo curato da “Baby Ranch” di San Stino di Livenza, mentre forniti stand enogastronomici e delle associazioni sportive, compresi numerosi giochi per i più piccoli saranno presenti presso l’area del serbatoio pensile in via S. Antonio. Continua per tutta la giornata, dalle ore 08,00 alle ore 20,00 la “Dalla difesa della Serenissima alla tavola dei poveri”. Altri eventi caratterizzeranno la giornata di domenica, come la Lotteria per ragazzi, l'esposizione di falchi, l'esibizione dei Funkasin Street Band, l'esibizione dei boscaioli di Tambre e il chiosco giovani dei Fuori di Festa a partire dalle 17. La fiera si chiuderà alle ore 22 con uno spettacolo pirotecnico.
Enrico Ruzzene