I grandi temi della politica nazionale ancora una volta protagonisti del fine settimana giussaghese. Merito della “48esima Festa Democratica dell’Unità”, che, anche durante l’ultimo week end, ha dedicato una serata al confronto con la cittadinanza. Il dibattito “Il Referendum confermativo sulla riforma costituzionale: un appuntamento importante per uno Stato più efficiente ed una società migliore” si è svolto sabato sera, dalle 19.30, e ha riunito sotto i tendoni di via Mocenigo la Segretaria Metropolitana del PD di Venezia e Consigliere Comunale Gigliola Scattolin, il Professore dell’Università di Bologna Edoardo Raffiota, le Onorevoli Sara Moretto e Simonetta Rubinato, nonché l’Avv. Silvia Manderino, rappresentante del Coordinamento Democrazia Costituzionale. Presente pure l’Avv. Emanuele Forner, in veste di coordinatore.
Un appuntamento decisivo in vista della chiamata alle urne che - probabilmente verso i primi di novembre - porterà anche i portogruaresi a scegliere tra il Sì e il No.
Dopo la presentazione e i saluti del Segretario del Partito Democratico di Portogruaro, Roberto Zanin, la parola è passata alla Scattolin e all’on. Moretto che hanno espresso la loro opinione in merito alla riforma costituzionale promossa dal Governo Renzi. Si è poi lasciato spazio ai due principali relatori: il prof. Raffiota, che ha argomentato le ragioni del SÌ, e l’avv. Manderino, che ha presentato quelle del NO. Durante la prima parte dell’incontro i due hanno espresso, in generale, il loro parere in merito all’intervento normativo; poi, hanno risposto alle domande rivolte dall’avv. Forner e dai cittadini presenti. L’on. Rubinato è intervenuta solo alla fine, esortando a non ridurre il confronto sulla riforma a un tifo aprioristico, ma a valutarne i contenuti con oggettività e responsabilità.
Il dibattito è stato anticipato da un aperitivo offerto dall’Associazione “Insieme in festa”, mentre, una volta spenti i microfoni dell’area convegni, si sono accesi quelli del palcoscenico. Quindi, i festeggiamenti sono proseguiti sulle note de “Il Vescovo e il Ciarlatano” e di “Radio Zastava”.
La Festa dell’Unità si è chiusa ufficialmente ieri sera con la serata “Insieme ballando”, in compagnia del Maestro Mauro e Dj Oliviero.
Massimiliano Drigo