Sabato 28 maggio 2016 alle ore 18.00 presso l’Hotel Spessotto di Portogruaro verrà presentata in anteprima la guida turistica sulla nostra città: “Visita Portogruaro, esalta i tuoi cinque sensi”.
La guida turistica “Visita Portogruaro, esalta i tuoi cinque sensi” è realizzata da Visystem Editore con il coordinamento e la promozione di Paolo Bellotto (itinerari e testi di Nilla Cicuto e Mariangela Flaborea). Inoltre è stata selezionata dall’Agenzia di sviluppo dell’area orientale del Veneto (VeGal) per essere inserita nel Piano di marketing territoriale “Expo 2015. Un palinsesto per la Venezia Orientale”, promosso ed approvato dalla Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale e dal Tavolo di Concertazione dell’Intesa programmatica d’Area della Venezia Orientale.
«La straordinarietà del patrimonio artistico-culturale-naturalistico della città di Portogruaro - spiega Paolo Bellotto - è fonte di piacere per i suoi abitanti e di ispirazione e attrazione per turisti e viandanti. Questa è dunque una guida turistica che propone cinque specifici itinerari d’interesse elaborati a seguito di un progetto di visite tematiche già effettuate. Ogni singolo itinerario - conclude Bellotto - rimanda ad approfondimenti multimediali facilmente raggiungibili tramite QR Code, consultabili sia con smartphone che con tablet».
Sabato 28 maggio, in occasione della presentazione pubblica della guida turistica, ai presenti verrà dato un assaggio degli itinerari ivi contenuti attraverso una breve visita guidata, a cui seguirà una degustazione enogastronomica di prodotti locali.
«La novità di questa guida - aggiunge Vincenzo Zollo, editore - è data dal fatto che cenni storici, naturalistici, culinari e culturali si mescolano tra loro dando vita a cinque percorsi fruibili a piedi o in bicicletta da turisti, appassionati o, perché no, dai portogruaresi stessi. L’essenzialità delle nozioni storiche e paesaggistiche contenute nella guida permette un approccio smart alla città di Portogruaro, che diventa il palcoscenico turistico ideale per chi vuole visitare le sue bellezze attraverso la consultazione di una guida dal linguaggio diretto, coinvolgente, a tratti narrativo».
«I cinque itinerari qui contenuti - commentano Nilla Cicuto (interpretariato e promozione turistica) e Mariangela Flaborea (guida turistica) - nascono da un progetto di visite tematiche realizzato nel 2015 e che ha visto un ottimo successo in termini di partecipazione di pubblico. Vi sono dunque l’itinerario dedicato al centro storico, quello che guarda a Portogruaro come alla città del fiume Lemene, l’itinerario che parla dei palazzi storici, quello che si focalizza sul Municipio e la Villa Comunale, l’itinerario dedicato al Museo Nazionale Concordiese e al Museo della Città. Vi è infine - concludono le guide - un itinerario speciale per bambini e famiglie, denominato “L’ABC di Portogruaro”, che raccoglie i disegni realizzati e messi a disposizione dagli alunni della Scuola Materna “Maria Immacolata” della Parrocchia Beata Vergine e da quelli delle Scuole dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” (Primaria “Marco Polo”, Primaria “Ippolito Nievo” e Media “Giovanni Pascoli”)».
Redazione Online