[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Inaugurata l'elisuperficie di Portogruaro
14-05-2015 - Portogruaro: Un servizio essenziale per milioni di turisti. Al taglio del nastro subito operativa

Inaugurata ieri, e da subito operativa, l'elisuperficie ospedaliera costruita nei pressi dell'Ospedale di Portogruaro. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Antonio Bertoncello, il direttore generale dell'Ulss 10 Carlo Bramezza e il governatore della Regione Veneto Luca Zaia.
Un intervento di 557mila euro che consentirà di gestire le situazioni di emergenza nel portogruarese e nel litorale veneziano, che ogni estate accoglie milioni di turisti. «Una grande organizzazione in rete collega i tanti ed efficienti ospedali territoriali come quello di Portogruaro agli ospedali Hub provinciali – ha detto Luca Zaia – così da garantire a tutti i malati il massimo delle cure possibili nei migliori centri specifici per la loro patologia».  Un servizio essenziale soprattutto per i turisti. «I nostri potenziali ospiti – ha spiegato il governatore del Veneto – ci chiedono con sempre maggiore interesse di avere servizi sanitari efficienti nella malaugurata ipotesi di un problema di salute, e la sanità veneta risponde presente. Sono servizi che dobbiamo saper proporre e diffondere anche come elemento di qualità dell’offerta turistica, perché vacanze sicure come sulle spiagge e nelle altre località turistiche del Veneto non ce ne sono molte altre nel mondo». Concetto sottolineato anche dal direttore generale Carlo Bramezza. «Con la realizzazione di questa piattaforma, dopo quelle già realizzate a San Donà e Jesolo – ha detto –abbiamo qualificato tutto il servizio di urgenza emergenza di questa azienda, rivolto sia ai residenti che ai milioni di turisti ospitati ogni anno nelle nostre località di vacanza». Soddisfazione ha espresso l'amministrazione comunale di Portogruaro. Il sindaco Antonio Bertoncello ha ribadito l'importanza, sul fronte della sanità, di fare un lavoro di squadra.
Taglio del nastro e battesimo per l'elisuperficie. Proprio ieri mattina, infatti, è partita una richiesta di intervento. Un elicottero del Suem 118 è decollato per trasportare un paziente da Jesolo alla rianimazione di Portogruaro.

Redazione Online

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Cercasi persone su cui fare “affidamento”]
11-06-2017
Cercasi persone su cui fare “affidamento”
[Domani l'inaugurazione dell'elisuperficie]
12-05-2015
Domani l'inaugurazione dell'elisuperficie
[Incidente nel tardo pomeriggio di mercoledì, coinvolte 3 auto e un furgone]
22-03-2018
Incidente nel tardo pomeriggio di mercoledì, coinvolte 3 auto e un furgone
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738