Verrà presentato sabato 16 maggio alle 16.30 l'intervento di riqualificazione che ha interessato piazza Marconi a Portogruaro. Si tratta dell'ultimo atto di un più complesso progetto di valorizzazione dell’area archeologica, attraverso la realizzazione di una lunga serie di significative opere che dal 2008 hanno visto la realizzazione del nuovo Teatro comunale Luigi Russolo, la ristrutturazione degli difici scolastici, la ristrutturazione dell’edificio che ospita la Scuola di Musica della Fondazione Musicale Santa Cecilia. «È senza dubbio – afferma il sindaco Antonio Bertoncello – il più importante ed esteso programma di riqualificazione che abbia interessato il centro storico; insieme agli interventi sugli edifici, è significativo l’intervento di riqualificazione delle aree scoperte con pavimentazioni di pregio che oggi configurano quell’area come una nuova piazza a servizio delle scuole, del teatro e dell’intera città». I lavori, che si sono da poco conclusi, attribuiscono all'area un valore particolare attraverso il recupero di un luogo storicamente importante, quello del convento di San Francesco, che è richiamato nel grande disegno del '700 riprodotto nella pannellatura che fa da sfondo alla piazza, oltre alla riproposizione a terra del perimetro dell’antica chiesa con evidenziati alcuni tratti dell’antica muratura.
Redazione Online