Nuovi itinerari naturalistici e lavori di riqualificazione ambientale sono stati terminati nel Cortino del Castello di Fratta, un luogo che ha trovato la sua rinascita ed attuale configurazione grazie al progetto dell’architetto Paolo De Rocco. In occasione della Festa di Primavera, sabato 23 maggio a Fossalta di Portogruaro verranno presentati i lavori attuati. Due sono stati gli interventi principali: i miglioramenti paesaggistici e ambientali, grazie ai quali sono stati creati quattro percorsi didattico-educativi per l’individuazione di specie arboree e arbusti presenti nel giardino del Cortino di Fratta e nel vicino bosco Buranello, e la riqualificazione del patrimonio rurale, che ha consentito il ripristino della gradonata posta al margine sud-est dell’area del Cortino. Inoltre, sono stati effettuati lavori di pulizia, potatura e di sistemazione dei percorsi interni ed è stata posizionata una segnalazione di porta con precisa indicazione delle specie, con particolare riferimento alle rose antiche piantate dall’architetto De Rocco. La manifestazione, che avrà inizio alle ore 15.00, prevedrà delle passeggiate per la presentazione dei nuovi percorsi, quindi gli interventi delle Autorità e dei tecinici che hanno presieduto i lavori. Le note della chitarra di Simone Pauletto e della fisarmonica di Giacomo Anastasia accompagneranno le passeggiate, mentre il concerto della “Big Band” del Conservatorio di Trieste diretta da Klaus Gesing concluderà la giornata musicale. Nel corso del pomeriggio i bambini potranno partecipare a lavori creativi di decorazione floreale a cura di Anthera Flower, visitare la mostra “La natura e l’uomo”, di Cesco Magnolato, la mostra fotografica di Paolo Gattella e la mostra documentaria “Piccola storia della regina dei fiori” a cura dell’Associazione Dimensione Cultura.
Redazione Online
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |