Un fine settimana all’insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Da questa sera a domenica 10 maggio ritorna a Portogruaro “Terre dei Dogi in Festa”, ormai giunta alla sua undicesima edizione. Questa sera alle 19.00 ci sarà l’apertura degli stand, allestiti in centro storico, dove si potranno degustare prodotti enogastronomici tipici, mentre dalle ore 19.15 alle 20.30 nella Sala del Caminetto è possibile partecipare a “Degustazioni letterarie” per imparare a conoscere i vini del territorio in compagnia del libro di Giovanna Simonetti “Non solo casa e chiesa”. L’inaugurazione ufficiale della manifestazione sarà sabato mattina alle 11.30 con l’apertura di Porta San Giovanni. Tante novità per quest’anno, a cominciare dal concorso “Il Lison DOCG cerca il piatto ideale”, promosso da Strada Vini Doc Lison Pramaggiore e Fisar, inteso a premiare il miglior piatto tipico abbinato ai vini del territorio. Anche quest’anno saranno presenti tra gli stand punti informatici e distribuzione tickets per le consumazioni e degustazioni da effettuarsi nelle casette. Saranno disponibili tagli da 5 euro, per quattro consumazioni a scelta e bicchiere omaggio, e da 10 euro, per 9 consumazioni a scelta e bicchiere omaggio. La manifestazione seguirà i seguenti orari: venerdì 8 maggio, dalle ore 19.00 alle 00.30, sabato 9 maggio, dalle ore 11.00 alle 00.30, e domenica 10 maggio, dalle ore 11.00 alle 23.00. Di particolare importanza sono anche le visite guidate alla città con degustazioni di prodotti tipici, di crociere fluviali sul Lemene e percorsi barca-bici-bus. Infatti, sabato 9 maggio alle ore 20.00, domenica 10 alle 10.00 e alle 20.00 ci saranno delle minicrociere sul Lemene da Portogruaro a Concordia Sagittaria, mentre domenica 10 maggio alle ore 10.00 partirà sia la crociera fluviale Portogruaro – Valle Vecchia, sia l’escursione guidata in bici lungo il percorso ciclabile del Parco dei Fiumi Lemene e Reghena e dei Laghi di Cinto con bici a noleggio.
Redazione Online