[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Forum Nazionale sui disturbi del comportamento alimentare
08-05-2015 - Portogruaro: Una due giorni con esperti da tutta Italia. Esordio sempre più precoce per la patologia

Portogruaro ospita il IV° Forum Nazionale "Quando smetti di volare". Una due giorni, in programma oggi e domani al Teatro Russolo, in cui esperti provenienti da tutta Italia faranno il punto sui disturbi del comportamento alimentare (DCA).
Non solo un congresso scientifico, ma anche un incontro in cui si confronteranno le diverse "anime" che si occupano di queste patologie. Oltre a medici, saranno presenti psichiatri, psicologi, neuropsichiatri infantili, ma anche giornalisti, sociologi, esperti di mass media, deputati, giornalisti e associazioni di utenti. «È uno dei maggiori eventi nazionali in questo campo – spiega il responsabile del centro per i disturbi alimentari dell’Ulss10, Pierandrea Salvo, parteciperà all'iniziativa –. La formula del Forum permetterà di alternare presentazioni scientifiche ad altri momenti in cui verranno affrontati temi “caldi” anche con il pubblico, verrà fatto il punto sulla situazione attuale, verrà presentata la proposta di legge sui trattamenti obbligatori in corso di DCA e un approfondimento sulle tematiche della utilità e rischio dei social network rispetto a queste patologie».

L'esordio della patologia è sempre più precoce. I disturbi del comportamento alimentare si manifestano già in età compresa tra gli 11 e i 13 anni. Il dibattito toccherà cause della patologia, ma anche modelli di trattamento. Venerdì la Società Italiana di Psicopatologia della Alimentazione darà vita ad una sessione sulle psicoterapie. Sabato verranno affrontati due temi “caldi”: le possibili, e talvolta difficili, integrazioni nella cura dei DCA (il passaggio all’età adulta, il ruolo delle famiglie, l’integrazione delle cure) ed il rapporto tra i DCA e i luoghi virtuali di frequentazione (social, pubblicità, siti pro ANAMIA). Concluderà la giornata la presentazione del modello di trattamento basato sulla Riabilitazione Psiconutrizionale Progressiva (RPP®), un modello riabilitativo tutto italiano.

Redazione Online

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Una delegazione di professionisti romeni per conoscere come si curano i disturbi alimentari all’ulss 4]
30-06-2024
Una delegazione di professionisti romeni per conoscere come si curano i disturbi alimentari all’ulss 4
[Cercasi persone su cui fare “affidamento”]
11-06-2017
Cercasi persone su cui fare “affidamento”
[Ufficiale: il Punto Nascite riapre il 29 maggio con il primario Di Lazzaro]
17-05-2017
Ufficiale: il Punto Nascite riapre il 29 maggio con il primario Di Lazzaro
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738