Sensibilizzare le istituzioni sui temi del disturbo alimentare, dell'autolesionismo e dell'autostima in età adolescenziale. È con questo obiettivo che il clan "Sacro Graal" del gruppo scout Agesci Portogruaro 4 ha promosso un'indagine tra i ragazzi delle scuole cittadine.
«Questa indagine – ci spiegano i membri del gruppo scout – è nata con la partecipazione alla Route Nazionale che si è tenuta ad agosto a San Rossore. In preparazione all'evento ci è stato chiesto di affrontare e approfondire un argomento legato alle realtà del nostro territorio. Abbiamo così deciso di concentrarci sul rapporto che i giovani hanno con se stessi e con il proprio corpo». Da qui l'idea di somministrare un questionario nelle scuole. Quattro gli istituti coinvolti: il Liceo Classico XXV Aprile, il Liceo Scientifico XXV Aprile, l'ITIS "Da Vinci" e l'ISIS "G. Luzzatto". Tre i temi che l'indagine ha toccato: il disturbo alimentare, l'autolesionismo e l'autostima. Argomenti molto diffusi, ma spesso ignorati dalla popolazione. Il campione ha interessato un campione di 236 persone, di cui 108 femmine e 128 maschi. L'età degli intervistati è compresa tra i 14 e i 20 anni. «Dal questionario – raccontano – sono emersi dati di un certo interesse, come la presenza della pratica del fai da te alimentare e la consapevolezza della diffusione di un'alimentazione sana e controllata». Dopo aver raccolto e sistematizzato i dati, il gruppo scout ha indirizzato una lettera alle istituzioni. «Il nostro intento – spiegano – è quello di promuovere maggiormente attività su questi temi, valorizzando il dialogo con i ragazzi per far emergere problematiche che potrebbero celarsi nell'animo di ogni adolescente».
Vito Digiorgio