Si è chiusa con un bilancio positivo la stagione 2014/2015 del Teglio Veneto. La squadra è arrivata seconda nel campionato di Terza Categoria (girone sandonatese), che ha visto primeggiare il Città di San Donà con una giornata d'anticipo. Un po' di rammarico per i ragazzi allenati da mister Gianmaria Riva, che hanno dominato il girone d'andata ma hanno pagato un periodo di flessione nel girone di ritorno vedendo così sfumare la vittoria del campionato. Nell'ultima gara disputata la squadra, battendo il Ponte Crepaldo, ha ottenuto la quattordicesima vittoria stagionale. 47 i punti in classifica, ottentti grazie al bomber Riccardo Pupulin che in 22 partite ha totalizzato 19 reti, laureandosi capocannoniere del torneo.
Finale play off. Secondo posto a pari merito con l'Altino, ma avvantaggiato dai gol segnati negli scontri diretti. Le due squadre si affronteranno nell'unica finale play off che si terrà probabilmente il 10 maggio al Comunale di Teglio Veneto. L'Altino dovrà solo vincere per ottenere il salto di categoria in quanto, da regolamento, la squadra meglio piazzata in campionato ha diritto a due risultati su tre per avere la meglio. Una finale le che vale una stagione e che permetterebbe al Teglio Veneto di mettere la ciliegina sulla torta su un'annata ricca di soddisfazioni.
Trofeo Veneto. Una stagione segnata dalla conquista del Trofeo Veneto di categoria, grazie alla vittoria lo scorso 15 aprile sul Millepertiche. Il trofeo, oltre a dare prestigio alla squadra, le permette di occupare il primo posto nella graduatoria negli eventuali ripescaggi per la Seconda Categoria. «La conquista del Trofeo Veneto – spiegano dalla società – mancava esattamente da dieci anni in casa granata e rende orgogliosa la piccola comunità di Teglio, accorsa numerosissima allo stadio. Circa cinquecento gli spettatori che hanno assistito alla partita».
La società. Piena soddisfazione ha espresso la società per il lavoro svolto dallo staff tecnico. I risultati sono stati ottenuti grazie ad un progetto che ha avuto il suo avvio la scorsa stagione. La squadra è stata affidata a Giammaria Riva e al suo staff (Rinaldo Marco, allenatore in seconda, Pierpaolo Drigo allenatore portieri, Andrea Gastaldin massaggiatore), freschi vincitori dei play off con il Summaga, che al primo anno sulla panchina tegliese hanno ottenuto la semifinale nel Trofeo Veneto e i play off, persi poi al primo turno con il Sindacale. La squadra è stata poi rinforzata grazie anche all'attività del nuovo direttore sportivo Renzo De Palma che, chiusa la sua carriera da portiere proprio con il Teglio Veneto, ha intrapreso una nuova avventura fornendo a Riva nuovi elementi per rinforzare una formazione già competitiva, spingendo in primis su atleti tegliesi o che hanno orbitato, nelle giovanili, attorno alla squadra veneta. A livello societario molte le novità, a partire dal presidente Michele Zoccolan, probabilmente il più giovane presidente della zona con i sui 29 anni. Tante nuove figure dirigenziali inserite in organico che, negli ultimi tre anni, hanno permesso un cambio generazionale necessario a mantenere viva questa piccola realtà.
Settore giovanile. I risultati partono anche dal basso, ovvero dal settore giovanile. La società quest'anno ha deciso di ripartire dai più piccoli (pre pulcini e pulcini) con l'obiettivo a breve termine di poter disporre di almeno tre squadre di ragazzi cercando, come in passato, la collaborazione con le realtà vicine, viste le ridotte dimensioni della comunità tegliese.
Vito Digiorgio