I giovani atleti del Team Slalom del Canoa Club Portogruaro, recentemente premiati dal Comune di Portogruaro nell’ambito della Giornata dello Sportivo 2014, sono alle prese con la loro terza stagione agonistica dopo il riavvio di quest’attività nel 2012; una stagione che lo scorso anno li ha visti competere in contesti molto diversi, sia per localizzazione geografica che per condizioni fluviali e in ambiti sia nazionali che internazionali. Le due gare interregionali cui il Club ha partecipato - a Casalecchio di Reno il 22 marzo e a Limena il 19 aprile - hanno visto il Team Slalom cimentarsi con oltre 200 atleti di ben 30 club provenienti da tutt’Italia. Le soddisfazioni non sono mancate: un primo posto a Casalecchio di Reno e un terzo posto a Limena nella categoria K1 Ragazzi per il team a squadre (Edoardo Donadonibus, Marco Siena e Alex Bortolussi), mentre a Limena Michele Forliti ha portato a casa il titolo campione regionale nella categoria K1 Cadetti, seguendo le orme di Alex Bortolussi che ha conquistato lo stesso titolo nel 2014. Nella categoria Senior, invece, a marzo Eros Vidotto ha partecipato a una gara internazionale a Solkan in Slovenia in cui si è confrontato con atleti della squadra Azzurra U23.
«Le gare Slalom regalano al pubblico uno spettacolo davvero emozionante dietro il quale vi è una gran preparazione atletica e tecnica – ha commentato il responsabile tecnico Luca Missese –. I primi confronti della stagione 2015 ci confortano e prevedo una stagione con risultati sempre in ascesa grazie alla costanza e all’impegno dei ragazzi». Il Vice Presidente del Club, Paolo Donadonibus, ha aggiunto: «Mancando strutture adatte nei dintorni, siamo costretti a spostarci, a volte lontano da Portogruaro, non solo per le gare ma anche per gli allenamenti. Ritengo che sia fondamentale per la crescita atletica e personale dei ragazzi le prove in gara e in particolare quelle organizzate al livello internazionale».
Il prossimo appuntamento per la squadra di Portogruaro sarà a Valstagna il 16 maggio. Nel mese di luglio l’impegno più rilevante con la partecipazione alla European Junior Cup, una serie di gare internazionali cui parteciperanno i giovani atleti più promettenti dell’intera Europa; il Team Slalom punta a portare alta la bandiera di Portogruaro e dell’Italia da Flattach in Austria, Augsburg in Germania fino a Solkan in Slovenia. Oltre all’impegno sportivo, i giovani atleti sono stati invitati a partecipare alla produzione di un film promozionale sul territorio del Veneto Orientale e i propri fiumi che verrà proiettato in occasione dell’EXPO Veneto. «Stiamo esplorando la possibilità di avviare una collaborazione con il comune di Portogruaro e l’Associazione Bibionese Albergatori per valorizzare il turismo fluviale nelle nostre zone», ha spiegato il Presidente del Club, Mauro Piccolo.
Tra aprile e maggio l’associazione inizierà a visitare scuole del comprensorio per presentare filmati ed attrezzature, invitando chi fosse interessato ad una prova in fiume o in piscina, dove cominceranno i corsi di eskimo. Il Canoa Club Portogruaro ha sede in Via Zappetti 43 e rimane aperto tutti i sabati dalle 14:30 alle 17:00.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito web (www.canoaclubdelfino.org/w) o chiamare/inviare un messaggio ai numeri 335.8427071 (Mauro) o 392.1541275 (Paolo).
Maurizio Conti