Anche nel 2014-15 l'Amministrazione e la biblioteca di Annone Veneto hanno proposto alle scuole del Comune un progetto sulla lettura, che ha intitolato "Il piacere della lettura", costituito da laboratori, letture animate, letture spettacolo, e anche iniziative rivolte alla cittadinanza. Le attività, iniziate nel mese di dicembre, si concludono ora sotto il titolo "Aprile, dolce... leggere". Sabato 18 aprile, alle ore 10.00, la Biblioteca ha ospitato i bambini nati nel 2013 con i loro genitori per il "Dono del libro". Nell'occasione è stata svolta una lettura sensoriale, che aveva lo scopo di fornire al bambino un'esperienza emotiva non solo attraverso l'ascolto, ma anche gli altri stimoli sensoriali. Domenica 19 aprile, alle ore 15.00, si è svolto in piazza il gran finale del "Piacere della Lettura" con tutti gli alunni e le loro famiglie. Tutti i bambini si sono “incontrati” con il libro, attraverso laboratori, spazi di condivisione, letture coordinati da esperti. È stato possibile, attraverso la mostra allestita presso il palazzo municipale, osservare i lavori frutto delle attività svolte con le scuole. Sono stati svolti, infine, un laboratorio creativo, giochi e giocattoli della tradizione popolare, la battaglia dei cuscini, una lettura spettacolo ed è stata organizzata anche una libreria ambulante. L’ultimo incontro è previsto per giovedì 23 aprile alle ore 16.30 in Biblioteca, dove Giorgia Golfetto terrà un incontro formativo per genitori, educatori, insegnati, adulti che si occupano di bambini da zero a sei anni. L'intento è di promuovere la presa di coscienza dell'importanza e dei principi dell'educazione alla lettura, nell'ambito del progetto nazionale "Nati per leggere". Le varie iniziative sono state sviluppate dal gruppo "Leggere per Leggere", con il coordinamento di Carlo Corsini. Il gruppo riunisce persone (lettori, attori, formatori) e associazioni che con passione e professionalità promuovono il libro e la lettura. «Una primavera molto vivace, positivamente vivace, quella che vive il paese dal punto di vista culturale – commenta il sindaco di Annone, Ada Toffolon – grazie alle molte iniziative che non solo il Comune, ma anche singole associazioni sanno proporre e organizzare».
Enrico Ruzzene