[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Controlli alimentari nelle nostre spiagge, quante irregolarità
19-04-2015: Nel solo 2014 i NAS hanno speso ben 437 provvedimenti per l’inosservanza delle norme

Un’estate sotto controllo, non solo dal punto di vista della sicurezza personale ma anche da quello alimentare. In questi giorni il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss10 in collaborazione con le Forze dell’Ordine del litorale dell’alto Adriatico stanno organizzando le manovre in vista della stagione balneare per prevenire eventuali disagi alimentari. Per questo motivo Bibione, Caorle, Eraclea e Jesolo saranno sorvegliate da una collaborazione tra il comando dei NAS di Treviso, dei comandanti delle compagnie carabinieri di San Donà e Portogruaro, dei comandanti di stazione di Jesolo, Eraclea, Caorle e Bibione, della Guardia di Finanza di Jesolo, della Guardia Costiera Caorle e Jesolo, della Polizia di Stato di Portogruaro e Jesolo, e delle polizie locali dei quattro comuni balneari afferenti a questa Ulss.

Più controlli durante la stagione estiva

Nell’Ulss 10 è stato infatti istituito un Gruppo Operativo di Risposta Rapida (GORR) che si occupa della gestione dell’emergenza di sanità pubblica. Nel 2014 i numeri più importanti relativamente alla sicurezza alimentare si sono concentrati, come previsto, nella stagione balneare: 283 ispezioni in esercizi di ristorazione, produzione e vendita al dettaglio di alimenti; 199 ispezioni in rivendite al minuto e mercati settimanali; 105 interventi per allerta alimentare; 36 interventi in attività di ristorazione e/o alberghi su richiesta di altri enti e numerose attività di accertamento nelle attività di macellazione e di allevamento. Di conseguenza i provvedimenti: ben 437 per l’inosservanza delle norme sulla produzione, conservazione e somministrazione di alimenti e bevande rilevate in prevalenza durante l’estate.

Redazione Online

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Prosegue il lavoro degli steward per dissuadere gli utenti della spiaggia dalle condotte vietate]
21-07-2024
Prosegue il lavoro degli steward per dissuadere gli utenti della spiaggia dalle condotte vietate
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738