Sabato 8 novembre alle ore 18 presso lo Spazio Arte Beiaflor, in viale Udine 34 a Portogruaro. si terrà l'inaugurazione della mostra della pittrice Tamara Zambon che quest'anno, oltre a varie mostre personali, è risultata vincitrice del prestigioso “Premio Arte Coseano”.
L'esposizione, che si articola attraverso una serie di leggeri ma pure incisivi e ritratti, racconta i fili invisibili delle relazioni umane, innestandoli spesso su sfondi vegetali che in qualche modo lasciano intendere una possibile Humanitas botanica.
Beiaflor, accanto all'attenzione per il giardinaggio e la botanica, da oltre dieci anni ospita ininterrottamente rassegne di arti di visive e altri avvenimenti culturali che spaziano dalla musica alla presentazione di libri, solo per citarne alcuni. E’ infatti in corso di svolgimento una rassegna letteraria dal titolo “Fotosintesi letterarie” che dopo aver visto il 31 ottobre la presentazione del libro “Vita nei campi”, da parte di Angelo Floramo, ospiterà giovedi il 13 Novembre la presentazione del testo “Agricoltura di guerra”di Luis Carlos Barbato e si concluderà infine il 28 novembre con il romanzo “Il valore delle cose” di Serena Cappellozza. Dal punto di vista delle arti visive segnaliamo l'interessante e inedita mostra che avrò luogo sabato 6 dicembre: una collettiva di circa venti differenti artisti che si confronteranno su un tema molto attuale: “ V Comandamento: non uccidere”.
Roberto Davide Valerio
Scarica allegato
![[Torna a vivere la più grande ruspa del mondo di origine portogruarese]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0029375.jpg)
![[Sguardi interiori]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0027974.jpg)
![[Allo Spazio Arte Bejaflor la mostra “Acqua, Nuvole e Fiori” di Marina Legovini]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0025563.jpg)