[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Richiesta di attenzione e proposte da parte della Rete Associazioni per la Salute del Veneto Orientale (Ass.VO)
06-11-2025

Ai sigg. Candidati della Circoscrizione di Venezia Elezioni 2025 al Consiglio Regionale del VENETO della Circoscrizione della Città metropolitana di Venezia

p.c. AL Direttore Generale AULSS 4

p.c. Al Presidente Conferenza dei Sindaci-Sanità del Veneto Orientale

 

Con la presente nota, la Rete Ass.VO (Associazioni per la Salute del Veneto Orientale) intende sottoporre alla Vostra attenzione e sollecitare un Vostro impegno su politiche socio-sanitarie che riteniamo urgenti e fondamentali per la salute del nostro territorio.

Necessaria premessa è che questo Gruppo, spontaneo, meglio descritto nel Manifesto allegato che ne dichiara finalità e funzionamento, è una realtà che dal 2017 si interessa ad approfondire l’analisi del nostro sistema sanità, per cogliere gli aspetti di miglioramento. Attualmente la Rete Ass.VO conta 21 Associazioni aderenti e, attraverso i propri associati, rappresenta 7500 persone. Riteniamo infatti che dal nostro confronto interno e con le istituzioni locali (AULSS 4 e Conferenza dei Sindaci-Sanità per gli Ambiti Territoriali Sociali - ATS) sia possibile completare una rilevazione dei bisogni più adeguata.

Le sfide che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e Regionale (SSR) stanno affrontando sono pesanti per assicurarci i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in vigore, e anche per l'approccio che ne condiziona l’effetto. Dai risultati del nostro impegno, ricchi di considerazioni sui molteplici aspetti della salute, possiamo individuare alcune priorità o centralità dei servizi, per segnalarli e sapere, a Consiglio eletto, quali indirizzi e decisioni saranno concretamente apprestati dalla Giunta Regionale, ed eventualmente emendati dall’opposizione

Le Nostre Priorità

1. La Non Autosufficienza (NAS) e l'Approccio Integrato

Abbiamo individuato come nodo centrale le problematiche della Non Autosufficienza (NAS), che costituisce la maggioranza del carico di malattia nell'ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

La NAS è generata primariamente dalla Cronicità Complessa (Long-Term Care - LTC), relativa all’invecchiamento demografico, ma include anche i bisogni legati alla salute mentale e alle disabilità (cognitiva, motoria o sociale), che interessano soggetti più giovani o in età evolutiva.

La soddisfazione di questi bisogni contempla interventi e prestazioni di molti tipi, non solo bio-sanitari, ma anche psico-sociali. Tali esigenze non si risolvono con soluzioni a spot (come il bonus-psicologo o centri diurni temporanei), ma impegnano la società nei suoi fondamenti, quali l'umanizzazione e l'inclusione, tese al sollievo e al benessere delle persone nella vita quotidiana.

Abitare e Assistenza: I temi di alloggio e assistenza—quali Centri Servizi Anziani (CSA), Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), l'abitare collaborativo a lungo termine (Cohousing) e le esigenze abitative temporanee (Co-living)—diventano fattori di salute irrinunciabili. È fondamentale tenere conto che le soluzioni per anziani non sono adatte alla NAS dei più giovani, anche se transitorie.

La nostra raccomandazione è che si adotti sempre un approccio integrato socio-sanitario (in linea con la L. 833/78) che possa combinare al meglio prevenzione, cura e riabilitazione, pur nella gradualità del processo di adeguamento.

 

2. Modello di Erogazione e il Settore Privato

Non siamo in accordo che il Terzo Settore subentri, in qualche modo, a occuparsi di LEA, ma riteniamo che gli interventi debbano essere strutturali con l'erogazione diretta da parte del SSN e degli ATS.

Pur considerando una deroga necessaria per i fornitori privati accreditati (anche Cooperative), questa deve prevedere un controllo stringente ed essere limitata ad appalti provvisori e in casi eccezionali. Lo spazio al Privato Accreditato andrebbe meglio individuato: la Sanità non può essere considerata solo dal punto di vista imprenditoriale, e crediamo sia necessario contrastare il fenomeno dei “signori della Sanità” privata.

3. Prevenzione e Sorveglianza

Riteniamo inoltre che la NAS, anche se non conclamata, vada prevenuta con la sorveglianza sulle cause, di cui le varie Associazioni conoscono bene gli eventi sentinella

Conclusione

Queste osservazioni sono ormai consapevolezza diffusa nel mondo della Politica. Le proposte e le buone sperimentazioni esistono, e la Rete Ass.VO può coadiuvare in modo strutturale il processo decisionale sulle politiche socio-sanitarie.

Istituzionalizzare e dare spazio e credibilità al volontariato, capillarmente diffuso nel nostro Territorio,

potrebbe sicuramente coadiuvare il processo decisionale e massimizzare l’impatto e la sostenibilità del rapporto costo/beneficio sotto ogni profilo.

Contando nel vostro impegno a rispettare i dettami costituzionali che sanciscono come la salute sia un diritto, auguriamo a tutti voi un buon lavoro.

A nome della Rete Ass.Vo, le Associazioni:

- ACAT Basso Piave APS;

Associazione Club Alcologici territoriali

-ACAT Portogruaro APS

Associazione Club Alcologici Territoriali

-ACLI San Donà APS

Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani

-AIDO Portogruaro ODV

Associazione Italiana per la Donazione di Organi

-ALCOLISTI ANONIMI APS

Gruppo Alcoolisti Anonimi auto-mutuo-aiuto

-A.M.A. OLTRE

Gruppo auto-mutuo-aiuto

-AMICI del CUORE Portogruaro ODV

Volontariato per la prevenzione e riabilitazione cardiovascolare

-AMICI del CUORE San Donà-Jesolo ODV

Volontariato per la prevenzione e riabilitazione cardiovascolare

 

-ANDOS ODV San Donà

Associazione Nazionale Donne Operate al Seno

-ANFFAS APS

Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità Intellettive e disturbi del neuro-sviluppo

-ANTEAS CONDIVIVENDO ODV

Associazione Nazionale Tutte le Età Attività per la Solidarietà

-ANTEAS INCONTRO ODV

Associazione Nazionale Tutte le Età Attività per la Solidarietà

-AUSER Jesolo ODV

Associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà

-AUSER San Donà ODV

Associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà

-IN FAMIGLIA ODV

Volontariato di Assistenza al malato oncologico e alla famiglia

-Pensionati CGIL Lega Piave Welfare sanitario e sociale

-PsIAF

Associazione di Psicologia per Infanzia, Adolescenza e Famiglia

-SNOQ San Donà

Associazione socio culturale per la promozione dei diritti della donna

-T1PO DIABETE A.V.O.-APS

Associazione per la tutela dei diritti del paziente con diabete tipo 1

-TDM- Cittadinanza attiva APS

Associazione per la tutela dei diritti del cittadino alla salute

-Ivana Franceschinis

Già Presidente Centro Diritti del Malato Portogruaro e Consulente Rete Ass.VO

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Nasce la Rete AssVo: le associazioni del Veneto Orientale si uniscono per rafforzare il volontariato locale]
17-09-2025
Nasce la Rete AssVo: le associazioni del Veneto Orientale si uniscono per rafforzare il volontariato locale
[Lettera aperta APS AlberiAmo sull'abbattimento degli alberi del
22-10-2025
Lettera aperta APS AlberiAmo sull'abbattimento degli alberi del "bosco dell'ospedale"
[Elezioni regionali: scuole chiuse dal 20 al 26 novembre]
05-11-2025
Elezioni regionali: scuole chiuse dal 20 al 26 novembre
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738