L'Istat sta svolgendo, in queste settimane, alcune rilevazioni statistiche sul territorio comunale. Le famiglie coinvolte sono state selezionate direttamente dall'Istituto Nazionale di Statistica e saranno contattate da rilevatori ufficialmente incaricati. L'Amministrazione Comunale invita i nuclei familiari interessati a collaborare, fornendo le informazioni richieste: tali dati sono fondamentali per la produzione di statistiche ufficiali utili a livello nazionale ed europeo.
Sul fronte del censimento della popolazione sono 322 le famiglie portogruaresi coinvolte: la rilevazione periodica consente di acquisire informazioni aggiornate sulla struttura demografica e sociale del Paese. Sul fronte dell'indagine dedicata alle forze di lavoro, le famiglie coinvolte sono 432. In questo caso l'indagine raccoglie dati su occupati, disoccupati e persone in cerca di lavoro, contribuendo alla definizione delle politiche del lavoro nazionali ed europee. Ventidue, invece, sono le famiglie coinvolte dall'indagine europea sulla salute (Ehis), con la rilevazione di informazioni sulle condizioni di salute e sull'utilizzo dei servizi sanitari. I dati raccolti consentono confronti tra gli Stati membri dell'Unione Europea e supportano la programmazione sanitaria nazionale e regionale.
Le famiglie vengono contattate da rilevatori incaricati dall'Istat, muniti di cartellino di riconoscimento. Per tutte le informazioni sulla rilevazione è possibile contattare il Comune di Portogruaro, in particolare l'Ufficio Demografica e Statistica.
![[Portogruaro firma la Carta Etica dello Sport: primo Comune del Veneto Orientale per la parità di genere]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031020.jpg)