Sull’onda positiva delle iscrizioni al Master di primo livello in Infermiere di Famiglia o Comunità, che si sono chiuse lo scorso 7 ottobre, l’Università patavina ha previsto una nuova “finestra temporale” per poter implementare ulteriormente il numero dei partecipanti.
Dal 4 al 24 novembre riapriranno quindi le preiscrizioni per consentire a nuovi professionisti di accedere a questo percorso universitario, promosso dall’Università di Padova in collaborazione con Ulss 4 “Veneto Orientale”. Lo scopo è formare professionalità con competenze avanzate nell’assistenza territoriale e dare completa attuazione al Decreto Ministeriale 77/2022 che punta a una sanità vicina ai cittadini e alle loro fragilità.
Il Master si svolgerà con lezioni a distanza (30%) e attività in presenza a Palazzo Calasanzio a Portogruaro, già sede del corso di Laurea in Infermieristica, ed è rivolto agli infermieri che intendono dunque ampliare le competenze nella presa in carico di persone con patologie croniche o condizioni di fragilità, da gestire in ambito territoriale.
Il Master di primo livello in Infermiere di Famiglia o Comunità dell’Università di Padova è a tutti gli effetti abilitante alla funzione professionale di Infermiere di Famiglia e Comunità.
L’avvio delle attività didattiche è previsto per dicembre 2025. Il percorso di studio sarà articolato in un anno di formazione a cui seguirà la discussione di un elaborato finale su un caso di cure domiciliari.
Per informazioni ed iscrizioni: https://uel.unipd.it/master-e-corsi/ifc-infermiere-di-famiglia-o-comunita/
![[All’orl di Portogruaro gli studenti del master sul russamento e le apnee del sonno]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030859.jpg)
![[A Portogruaro il Master in “Infermiere di Famiglia o Comunità”]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030703.jpg)
![[Indagine Istat a Portogruaro: più di 700 le famiglie coinvolte]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031021.jpg)