Tutto esaurito per il Concerto di Inaugurazione del 43° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro che si è tenuto ieri sera, venerdì 29 agosto 2025, sul palco del Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro, dove è salita per la prima volta l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Unica data nel Triveneto della prestigiosa compagine che rappresenta la tradizione sinfonica italiana nel mondo, a Portogruaro l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI si è avvalsa della presenza di due artisti di spicco: la direttrice Gianna Fratta, tra le poche musiciste italiane ad aver varcato i palcoscenici dei più importanti teatri al mondo, e il pianista Alessandro Taverna in qualità di solista.
Dopo essersi già incontrati sul podio dell’Auditorium RAI di Torino, i due artisti tornano così a collaborare: lei, poliedrica e versatile direttrice d’orchestra, già insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici internazionali; lui, pianista affermato a livello mondiale dopo aver vinto il Concorso di Leeds nel 2009, insignito nel 2012 del Premio Sinopoli per meriti artistici dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Con l’OSN RAI Alessandro Taverna ha debuttato nel 2018 e da allora è regolarmente presente nelle Stagioni della compagine orchestrale.
I due musicisti hanno affrontato per la prima volta insieme due capolavori del romanticismo musicale, come il monumentale Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Brahms, mentre la serata è proseguita poi con la Sinfonia n. 3 “Scozzese” di Mendelssohn.
Il Festival proseguirà domenica 31 agosto alle ore 21.00 nell’ambito dei grandi capolavori della musica barocca. Sul palco del Teatro Comunale Luigi Russolo il violoncellista Enrico Bronzi, nel ruolo di Maestro concertatore, incontrerà per la prima volta e I Solisti de L’Appassionata, ensemble costituito nel 2019 attorno alle attività della Gaspari Foundation come gruppo di giovani eccellenze dedito all’approfondimento del repertorio per orchestra da camera.
Musicista attivo sia come solista che camerista nelle più importanti sale da concerto al mondo, Enrico Bronzi e I Solisti de L’Appassionata interpreteranno cinque dei Concerti Brandeburghesi di Johann Sebastian Bach, tra i massimi capolavori della storia della musica.