[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Stajnbech in Campidoglio per la premiazione ufficiale del concorso enologico internazionale
16-07-2025 - Pramaggiore: Medaglia d’Oro al Bosco della Donna Sauvignon 2024 e Stajnbech Rosso 2021 consegnate alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e del Sindaco di Pramaggiore Fausto Pivetta

Un grande onore e un grande risultato per Stajnbech, che qualche giorno fa in Campidoglio, durante la cerimonia ufficiale di premiazione della 23esima edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino Selezione del Sindaco, ha ricevuto ben due Medaglie d’Oro per il Bosco della Donna Sauvignon 2024 e lo Stajnbech Rosso 2021.   

“In famiglia siamo davvero onorati di questa assegnazione – spiega Rebecca Valent, enologa e rappresentante della seconda generazione della cantina, e della quarta di produttori in azienda - Alla premiazione ogni azienda è stata accompagnata dal proprio Sindaco, per Stajnbech Fausto Pivetta Sindaco di Pramaggiore (Venezia); la presenza inoltre delle istituzioni, tra cui il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, ha fatto percepire quanto grande sia il valore culturale del vino, esteso a tutto il territorio Italiano, includendo sia i comuni più grandi che quelli più piccoli. Sindaci e produttori sono così idealmente uniti nella promozione delle tradizioni e delle eccellenze enologiche.”

Il Bosco della Donna, un nome affascinante ed evocativo che si lega a una storia antica. Tutto infatti parte da un documento risalente al 1548 ritrovato da Adriana Marinatto – contitolare di Stajnbech - all’Archivio di Stato di Venezia, dove si sanciva il passaggio di proprietà di un terreno chiamato appunto Bosco della Donna, dai Nobili Frattina ai Conti Bellavitis. Ad oggi al posto di quel bosco crescono le viti di questo Sauvignon Blanc. Best seller tra i bianchi Stajnbech, la sua etichetta color salvia rimanda al sentore principale e varietale del Sauvignon Blanc, raccontandone la freschezza ma anche l’aromaticità e l’eleganza. Ottenuto da uve 100% Sauvignon, presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è intenso, ricorda i fiori di sambuco, la salvia, il peperone verde e la foglia di pomodoro. Al palato risulta morbido, persistente, secco.

Lo Stajnbech Rosso è il primo blend barricato a portare il nome dell’azienda, creato con l’intenzione di proporre una varietà autoctona di gran carattere come il Refosco in una versione facilmente abbinabile ai piatti di tante culture e tradizioni, grazie all’eleganza data dal suo affinamento e dal Cabernet Sauvignon. Fa parte della linea dei Superiori, che comprende referenze dalla grande personalità. È ottenuto per il 70% da uve Refosco Peduncolo Rosso e per il 30% da Cabernet Sauvignon che crescono su terreni argillosi. Le uve vengono macerate e fermentate in tini di acciaio inox a temperatura controllata con successiva pressatura soffice. Il vino viene quindi affinato in barriques di rovere francese per 15 mesi. Dal colore rosso rubino carico con intensi riflessi violacei, al naso presenta eleganti sentori di mora, marasca, vaniglia e note speziate. Al palato ha grande spessore, secco, pieno. Armonico, con note di cioccolato e frutta rossa accompagnate da un elegante retrogusto di rovere.

Il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, conosciuto come Selezione del Sindaco, è organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino con l’autorizzazione del Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) e il supporto scientifico dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino). Lo spirito è quello di ribadire il valore del rapporto tra vino e territorio premiando insieme le Aziende e i Comuni. Le sessioni di degustazione coinvolgono circa 60 commissari scelti tra enologi, buyer, importatori, tecnici e giornalisti provenienti dall’Italia e dall’estero

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Concorso di idee: BibiArt – Esprimi la bellezza del nostro territorio]
21-06-2025
Concorso di idee: BibiArt – Esprimi la bellezza del nostro territorio
[Stajnbech investe in nuovi spazi di lavoro]
17-06-2025
Stajnbech investe in nuovi spazi di lavoro
[Cascata di premi per la cantina Ornella Bellia a Conegliano]
21-10-2023
Cascata di premi per la cantina Ornella Bellia a Conegliano
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738