[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Consegnata la fiaccola del giro d’Italia delle cure palliative pediatriche
13-07-2025 - Portogruaro

All’ospedale di Portogruaro, il direttore della pediatria, Antonella Tonetto, ha consegnato la fiaccola del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche al direttore generale Mauro Filippi. Infatti anche Ulss4 ha aderito all’iniziativa promossa dalla Fondazione Maruzza su scala nazionale, con una serie di attività info-formative che coinvolgono i professionisti della salute di questo territorio, ma anche operatori del terzo settore e la popolazione residente. Lo scopo è accendere una luce su questo tema, porre l’attenzione sulla specificità delle cure palliative pediatriche che significano la presa in carico di pazienti dai 0 ai 21 anni con malattia inguaribile ad elevata complessità assistenziale, e con essi anche le rispettive famiglie.

<<Sono tantissimi i bisogni a cui è necessario dare risposte per garantire adeguata qualità di vita a questi giovani e nessuno, singolarmente, può fornirle tutte – spiega la dottoressa Tonetto - . Questi pazienti spesso dipendono da macchine e tecnologie per muoversi, per mangiare, per respirare, hanno necessità di ricevere cure e terapie specialistiche, ma hanno anche il desiderio di realizzare i loro sogni e le loro aspirazioni, hanno il diritto di poter andare a scuola, di fare attività ludiche o sportive, di poter usufruire di percorsi di inclusione. Per fare questo dobbiamo operare insieme, portare conoscenza e consapevolezza, appunto creando una rete territoriale di sinergie per le cure palliative pediatriche”.

Le Cure Palliative Pediatriche prevedono l'assistenza fin dal momento della diagnosi di malattia inguaribile e ad alta complessità assistenziale e proseguono per tutta la malattia, che può durare anni. Le cure palliative pediatriche non vanno intese come cure di fine vita, comprendendo eventualmente anche il fine vita ma sono cure che si fanno carico dei bisogni e della qualità di vita del paziente e del nucleo familiare; per realizzarle servono molte professionalità: medici, infermieri, riabilitatori, psicologi, operatori sociosanitari, figure non sanitarie come insegnanti, assistenti sociali, educatori, volontari.

L’attività info-formativa dell’Ulss 4 ha attualmente raggiunto i pediatri di libera scelta e altre figure sanitarie e proseguirà con il coinvolgimento di tutte le altre professionalità coinvolte nella gestione dei giovani con malattie inguaribili.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Leila Gasparotto alla guida della neonata unità operativa “Psicologia Ospedaliera”]
27-05-2025
Leila Gasparotto alla guida della neonata unità operativa “Psicologia Ospedaliera”
[Ulss4: al personale dei pronto soccorso body cam contro le aggressioni]
17-07-2025
Ulss4: al personale dei pronto soccorso body cam contro le aggressioni
[Portogruaro: la realtà virtuale immersiva rivoluziona la gestione del dolore in pediatria]
15-05-2025
Portogruaro: la realtà virtuale immersiva rivoluziona la gestione del dolore in pediatria
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738