[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Approvati dalla conferenza dei Sindaci 6 nuovi progetti strategici per il Veneto Orientale
25-04-2025 - Portogruaro

Sei progetti strategici, per un valore complessivo di 687.000 Euro, sono stati approvati nella seduta del 16 aprile dalla Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale. Si tratta di una programmazione triennale che guarda al futuro del territorio, articolata su quattro ambiti fondamentali per lo sviluppo e la vivibilità dell’area: difesa idraulica, politiche turistiche, mobilità e ambiente. 

I progetti – ciascuno affidato al coordinamento di un Comune capofila – sono il frutto di un intenso lavoro di concertazione istituzionale e tecnica, promosso dalla Conferenza dei Sindaci: 

Caorle sarà capofila del Masterplan della Litoranea Veneta Fluviale, un progetto che punta a rendere più fruibile e integrata la storica via d’acqua che attraversa l’intero Veneto Orientale e le diramazioni fluviali che si diramano nell’entroterra.

Cinto Caomaggiore sarà capofila per il “Masterplan dell’Acqua”, uno strumento strategico per affrontare le sfide legate alla gestione delle risorse idriche, al contenimento del rischio idraulico e all’efficienza nella distribuzione. 

Musile di Piave si occuperà dell’aggiornamento del Masterplan della viabilità e della mobilità sostenibile, per migliorare la mobilità interna e l’accessibilità tra le aree urbane, produttive e rurali.

Pramaggiore, sarà promotore di un progetto dedicato alla gestione sostenibile dei fitofarmaci, con l’obiettivo di favorire e supportare l’applicazione dei regolamenti in materia e sensibilizzare il comparto agricolo a pratiche più compatibili con la salute pubblica e l’ambiente.

San Donà di Piave coordinerà l’elaborazione di un piano di marketing territoriale e di nuova segnaletica turistica, volto a valorizzare il patrimonio ambientale, culturale e produttivo del territorio.

San Stino di Livenza, infine, guiderà l’aggiornamento del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima), con l’obiettivo di rafforzare le politiche locali di transizione ecologica e adattamento climatico.

Le linee di intervento erano già state presentate in anteprima lo scorso 26 febbraio all’Assessore regionale agli Enti Locali Francesco Calzavara e ai Consiglieri regionali dell’area – Fabiano Barbisan, Lucas Pavanetto e Francesca Zottis – durante un incontro dedicato all’illustrazione delle priorità territoriali. 

Ora, in attesa dell’approvazione finale da parte della Regione del Veneto, prevista entro il 7 maggio 2025, i progetti saranno portati all’esame dei 22 Consigli comunali del Veneto Orientale, per l’acquisizione delle osservazioni conclusive e delle approvazioni definitive. 

L’avvio operativo degli interventi è previsto per giugno 2025, con tempistiche differenziate che si estenderanno fino a dicembre 2027, in coerenza con le specificità tematiche e territoriali di ciascun progetto. 

Questa nuova fase progettuale si inserisce in un percorso di governance che il Veneto Orientale ha avviato in via sperimentale oltre trent’anni fa grazie alla Legge Regionale 16/1993, che ha consentito la nascita della Conferenza dei Sindaci come strumento di pianificazione condivisa tra i Comuni. Un modello oggi riconosciuto e replicato in altri quattro territori di pianura del Veneto, e sempre più considerato una best practice per la programmazione territoriale integrata, capace di mettere in rete risorse, competenze e istituzioni. La struttura di governance, pur articolata, manterrà la snellezza organizzativa che ne ha rappresentato sinora uno dei principali punti di forza, grazie al lavoro di coordinamento svolto da VeGAL in qualità di segretariato tecnico e operativo. 

La sfida dei prossimi anni sarà rafforzare il dialogo e il coordinamento con la Regione del Veneto e con i suoi assessorati competenti, nonché con i relativi enti strumentali, oltre che con enti come la Città Metropolitana di Venezia, il Consorzio di Bonifica, Veritas per garantire una regia unitaria e sinergica delle politiche locali. 

Importante anche il coinvolgimento di soggetti come la Camera di Commercio, che potrà offrire supporto in materia di formazione, sostenibilità e servizi alle imprese, attivando sportelli e iniziative a carattere decentrato, presentati in anteprima ai Sindaci nella stessa riunione e successivamente alle imprese a maggio in un doppio incontro che si terrà a Portogruaro e San Donà di Piave.

Vegal

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Due nuovi bandi a sostegno dell’imprenditoria locale: al centro start-up, artigianato e commercio ]
11-04-2025
Due nuovi bandi a sostegno dell’imprenditoria locale: al centro start-up, artigianato e commercio
[Tutela della lingua friulana: firmato il progetto congiunto tra sette Comuni del Veneto Orientale]
12-05-2025
Tutela della lingua friulana: firmato il progetto congiunto tra sette Comuni del Veneto Orientale
[Masterplan per le Aree Produttive del Veneto Orientale: il convegno finale presentato all'ITIS di Portogruaro]
02-04-2025
Masterplan per le Aree Produttive del Veneto Orientale: il convegno finale presentato all'ITIS di Portogruaro
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738