Verrà presentato giovedì 10 aprile, alle ore 17.30, presso la sala consiliare del municipio di Portogruaro, il nuovo corso di formazione ITS “Logistics Manager”, a titolarità Marco Polo Academy di Venezia, il quale verrà co-gestito da Apindustria Servizi, braccio operativo di Confapi Venezia.
Il Percorso di Specializzazione Tecnica post diploma verrà ospitato, a partire dal mese di ottobre, presso le aule dell’Istituto Scolastico di Istruzione Superiore “Gino Luzzatto” di Portogruaro e sarà destinato ad una ventina di giovani allievi.
ITS Marco Polo Academy, nell’ambito del polo culturale “Accademia della Logistica e del Mare”, tra i vari corsi annovera la specializzazione in Logistica Portuale e Aeroportuale, Logistica Industriale e Mobilità sostenibile, approda a Portogruaro per formare gli studenti che hanno concluso il percorso scolastico Superiore di Secondo Grado.
Il profilo del Logistics Manager si occupa della logistica, un settore dinamico e sempre pieno di novità, all’interno di imprese di produzione e di distribuzione, occupandosi dell’organizzazione logistica e della movimentazione di merci, inserendosi all’interno della gestione della supply chain aziendale.
La nuova proposta mira a coinvolgere i ragazzi che non intendono proseguire gli studi all’Università, ma anche coloro che non si sentono ancora pronti ad approdare da subito nel mondo del lavoro, ampliando quindi le proprie conoscenze e competenze.
Il corso è costituito da circa 2000 ore delle quali 1200 sono dedicate a teoria, esercitazioni, attività di laboratorio e visite tecniche, mentre 800 ore sono destinate ai tirocini presso imprese del settore.
La percentuale di assunzione, al termine dei due anni, è altissima. Mediamente il 86% oltre il 90% dei ragazzi frequentanti, infatti, vengono assunti dalle aziende nelle quali hanno svolto il percorso.
“La decisione di questo nuovo corso nasce dalla concreta esigenza e richiesta di manodopera specializzate che le Piccole e Medie Imprese, anche di questo territorio, chiedono fortemente” – commenta il Presidente del Mandamento di Portogruaro di Confapi, Marco Dall’Acqua, il quale aggiunge: “I Tecnici Superiori saranno poi in grado di inserirsi nelle nostre aziende afferenti ai vari settori strategici del sistema economico-produttivo del Veneto Orientale.”
A tal proposito – aggiunge Riccardo Florian, Presidente della Categoria Logistica Trasporti di Confapi Venezia - tale percorso formativo, altamente professionalizzante, consente agli allievi di alternare 50% di formazione teorica a 50% di pratica, direttamente all’interno dei luoghi di lavoro, promuovendo processi di innovazione e trasferimento tecnologico, nella logica della Smart Specialization.”
Damaso Zanardo, Presidente di ITS Marco Polo Academy, dichiara: “Siamo felici di poter avviare, anche nell’area est della provincia di Venezia, un ulteriore percorso ITS di Logistics Manager, realizzato in collaborazione con le imprese del territorio, il locale Interporto e il sistema scolastico.
Espressione del fabbisogno professionale del territorio, questo corso mira a formare professionisti specializzati nella gestione dei flussi delle merci, richiesti sia nelle imprese di produzione, sia all’interno di aziende che offrono servizi logistici.
La Dirigente dell’ISIS Luzzatto, dott.ssa Claudia Antonini, ha dichiarato: “Ringraziamo i promotori dell’iniziativa per averci coinvolto in questa ambiziosa progettualità; accoglieremo con piacere nelle nostre aule i ragazzi del territorio, sia dal Veneto Orientale che del vicino Friuli occidentale”.