[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
L'ex "Casa delle farfalle" di Portogruaro ospiterà l'attività ambulatoriale per minori con disturbi alimentari
19-03-2025 - Portogruaro

L’immobile che ospitava la comunità “Casa delle farfalle”, trasferito nella nuova struttura adiacente, accoglierà l’attività ambulatoriale per i minori con disturbi alimentari. La struttura di via della Resistenza, a Portogruaro, sarà così interamente dedicata alla cura dei disturbi alimentari nei minori.

Continuano senza sosta le progettualità sul fronte disturbi alimentari da parte dell’Ulss 4: dopo l’inaugurazione della nuova struttura avvenuta nel 2024, nella “Giornata nazionale del fiocchetto lilla” (15 marzo 2025) arriva l’annuncio del direttore generale Mauro Filippi che lo storico edificio di questa comunità, annesso al nuovo, ospiterà l’attività ambulatoriale per i minori. In questi giorni il responsabile del Servizio Disturbi Alimentari dell’Ulss 4, dottor Pierandrea Salvo, sta organizzando il trasferimento dell’attività ambulatoriale da via Sommariva a via della Resistenza.

“Un’attività intensa- sottolinea il dottor Salvo - considerato che seguiamo ambulatorialmente circa 400 utenti, tra minori e adulti, attività che si avvale da qualche tempo anche di un ambulatorio a San Donà di Piave con la presenza di psicologo e dietista. E non solo questo, perché l’attività è stata recentemente ampliata ai genitori degli utenti in regime ambulatoriale, coinvolti nel partecipare a gruppi psiconutrizionali che in precedenza riguardavano solo i genitori degli utenti in comunità”.

La “Casa delle farfalle” ospita attualmente 12 minori nelle 24 ore, di età media 13 anni, e 6 minori in orario diurno. Oltre all’attività ambulatoriale, il servizio per i disturbi alimentari dell’Ulss 4 si avvale anche di una comunità per maggiorenni, “Colibrì”, che ospita 10 adulti.

In occasione della “Giornata nazionale del fiocchetto lilla” il centro storico di Portogruaro ha dimostrato la propria sensibilità verso questa patologia sanitaria che continua ad interessare ragazze e ragazzi in età sempre più precoce. Vari commercianti del centro storico di Portogruaro, grazie anche alla collaborazione di Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, in questi giorni hanno allestito le proprie vetrine con fiocchetti lilla e magliette consegnate i giorni scorsi da operatori e utenti della “Casa delle farfalle”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Una delegazione di professionisti romeni per conoscere come si curano i disturbi alimentari all’ulss 4]
30-06-2024
Una delegazione di professionisti romeni per conoscere come si curano i disturbi alimentari all’ulss 4
[Ambulatorio di prossimità, le dichiarazioni di chi ha messo in piedi il progetto]
01-03-2025
Ambulatorio di prossimità, le dichiarazioni di chi ha messo in piedi il progetto
[Portogruaro in festa: torna la sagra di Santa Rita e Sant'Antonio]
03-06-2025
Portogruaro in festa: torna la sagra di Santa Rita e Sant'Antonio
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738