Nel Natale di Portogruaro e di Concordia Sagittaria è stata significativa la presenza di Confcommercio che, attraverso azioni ed iniziative concrete, ha offerto la propria collaborazione fattiva per consentire alle due località di vivere al meglio il periodo delle festività appena trascorse. A Portogruaro, in particolare, Confcommercio Portogruaro è stata al fianco dell'Amministrazione Comunale e del soggetto organizzatore delle iniziative natalizie sin dalle fasi di avvio della progettazione del Natale.
Dal punto di vista operativo, Confcommercio, attraverso l'intervento della società Ascom Servizi Portogruaro srl e nell'ambito del progetto “GiraLemene: tradizione, innovazione e sostenibilità tra le eccellenze e i tesori del territorio” (relativo al Distretto del Commercio “GiraLemene”), ha promosso un importante evento, ideato allo scopo di valorizzare il centro storico della Città sul Lemene, in un periodo importante per negozianti ed esercenti, come è certamente quello natalizio. Venerdì 20 dicembre, infatti, il centro storico di Portogruaro è stato invaso da una coloratissima parata formata da 40 ballerini hip hop, 16 majorettes con banda musicale e 2 artisti circensi. Alla parata ha fatto seguito il concerto del gruppo The Fireplaces che ha offerto il suo repertorio di musica folk natalizia, country e blues. Da non dimenticare anche l'iniziativa “Fai centro, fai del bene”, promossa da Confcommercio Portogruaro, che si concluderà il prossimo 15 gennaio e che assicura alle famiglie in difficoltà buoni spesa spendibili presso i negozi aderenti, creando così un sistema virtuoso che sostiene sia i nuclei familiari più fragili che le attività commerciali del territorio.
“Il Natale quest'anno è stato davvero positivo – commenta Andrea Padovese, presidente di Confcommercio Portogruaro – e per questo voglio ringraziare l'Amministrazione Comunale di Portogruaro per il significativo impegno profuso. Anche Confcommercio ha fatto la sua parte, offrendo il proprio contributo al Comune ed a Doff Eventi e TVO. La formula proposta quest'anno, con “L'avvento dei Molini” e “Il Porto… di Natale”, è piaciuta e questo ha permesso di vedere un notevole afflusso di persone durante gli eventi che hanno accompagnato le festività. Si tratta di un ottimo punto di partenza dal quale ripartire per far sì che il Natale 2025 possa crescere ulteriormente. Confcommercio Portogruaro anche il prossimo anno sarà parte diligente e si metterà a disposizione per far sì che il Natale di Portogruaro diventi sempre più un momento di attrazione per i visitatori”.
Per quanto riguarda Concordia Sagittaria, anche in questo caso Confcommercio ha fatto la propria parte promuovendo, nell'ambito del progetto “GiraLemene: tradizione, innovazione e sostenibilità tra le eccellenze e i tesori del territorio” afferente all'omonimo Distretto del Commercio, un'iniziativa che ha arricchito il programma di eventi natalizi. Lo scorso 14 dicembre il centro storico di Concordia ha vissuto un pomeriggio all'insegna della musica e delle arti circensi, animato da oltre 12 musicisti della Discostajare Street Band, 2 artisti circensi e una scuola circo, senza dimenticare il concerto delle Bolla Sisters, con il loro repertorio swing, gospel e pop.
“Concordia è sempre magica nel periodo di Natale grazie agli eventi che ogni anno ospita – commenta Giovanni Cesca, delegato Confcommercio Concordia Sagittaria –. Quest'anno, grazie al sostegno di Ascom Servizi srl che ringrazio, abbiamo potuto arricchire ulteriormente il programma natalizio con un evento da noi ideato e che ben si è inserito nel contesto degli appuntamenti che valorizzano la nostra Città ed i suoi operatori del commercio”.