IL RESPONSABILE AREA VIGILANZA
Considerato che questa Amministrazione Comunale, d'intesa e in collaborazione con Società, Associazioni e Gruppi sportivi del territorio, organizza la manifestazione di promozione allo sport denominata Open Sport 2019, che si svolgerà nel Centro Storico nei giorni di Sabato 14 e Domenica 15 settembre 2019;
Dato atto che l'Associazione Sportivo Dilettantistica Di Ruota in Ruota di Portogruaro ha comunicato in data 30.07.2019 con protocollo n. 0032816 la volontà di organizzare nella giornata di Domenica 15 settembre 2019 una pedalata ecologica che attraverserà alcune strade comunali con partenza ed arrivo in centro storico;
Visto che, nell'ambito di queste iniziative, in Piazza della Repubblica, nel Parco della Pace; in Piazza Pescheria; in Piazzetta Duomo ed in Piazza S.Tommaso dei Battuti si svolgeranno varie attività sportive dimostrative di promozione all'avviamento allo sport;
Ritenuto di dover garantire la buona riuscita delle iniziative regolamentando la circolazione in concomitanza con le manifestazioni sportive sopra descritte, anche e soprattutto per tutelare la sicurezza dei giovani partecipanti;
Tenuto conto che le vie interessate dalla chiusura sono soggette a viabilità locale, e che nelle ore e nelle giornate in cui avranno luogo le attività sportive il passaggio di veicoli non è rilevante e che comunque esistono percorsi alternativi;
Visto il Piano della Sicurezza commissionato dagli organizzatori dell'evento al fine di ottemperare alla Direttiva del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 07.06.2017 e s.m.i. e alle Indicazioni tecniche del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco del 19.06.2017 e s.m.1.;
Visto il decreto con cui il Sindaco, ai sensi dell'art. 109 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267 , ha nominato il sottoscritto Responsabile del Servizio di Polizia Locale e Protezione Civile con attribuzione delle funzioni relative all'adozione degli atti di cui all'art. 107 del D.L.vo 267/2000;
Visto l'art. 7 del D.Leg.vo 30.04.1992, n.285 e relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni;
ORDINA
Giovedì 12 settembre 2019, dalle ore 15 :00 fino al termine delle operazioni e Lunedì 16 settembre 2019 dalle ore 07: 3 O fino al ripristino della normale viabilità, è vietata la sosta con rimozione in corrispondenza ed in prossimità dei luoghi ove verranno installate delle strutture fisse agli accessi all'area riservata alle manifestazioni di promozione allo sport, in conformità a quanto disposto dal Piano di Sicurezza sopra citato e cioè presso in via Spiga all'intersezione con via Camucina ed alla fine della via in prossimità dell'intersezione con Borgo S.Giovanni; in corso Martiri della Libertà in prossimità dell'intersezione con via Mazzini ed in prossimità dell'intersezione con via Pio X: dopo l'installazione, il transito tra le strutture dovrà avvenire con la massima attenzione mantenendo una velocità ridotta a passo d'uomo;
Dalle ore 14:00 alle ore 20:00 di Sabato 14 settembre e dalle ore 09:00 alle ore 20:00 di Domenica 15 settembre 2019, al fine di consentire lo svolgimento delle manifestazioni sopra meglio descritte, è vietato il transito a tutti i veicoli, compresi quelli a servizio dei residenti con permesso, in Piazza della Repubblica e Campielli limitrofi, in Borgo S.Giovanni; nel tratto di Corso Martiri della Libertà ricompreso tra l'intersezione con via degli Spalti e via Pio X; ed in via degli Spalti nel tratto ricompreso tra l'intersezione con Corso Martiri della Libertà e via Pio X, che per l'occasione sarà eccezionalmente aperta al traffico in deroga al Divieto di Transito ivi vigente. Nei medesimi lassi di tempo, nel tratto di Corso Martiri della Libertà sopra individuato ed in Piazza della Repubblica è vietata anche la sosta con rimozione coatta dei veicoli;
Da tali divieti saranno esclusi i veicoli degli organizzatori della manifestazione e dei mezzi di soccorso; i residenti potranno transitare, per giungere a sostare quanto più possibile in prossimità alla propria residenza, solo per casi eccezionali e d'urgenza; i residenti dell'ultimo tratto di via degli Spalti potranno eccezionalmente transitare in uscita nella ZTL di via del Rastrello;
Domenica 15 settembre 2019, per il tempo necessario al transito della pedalata ecologica Di Ruota in Ruota, è altresì sospesa la circolazione a partire dalle 09:30 presso l'intersezione a rotatoria tra le vie Bon - Manin - Fondaco - Borgo S.Giovanni; in via Fondaco ed in via Zappetti fino a Piazza Dogana; al ritorno, a partire dalle ore 14:30, è sospesa la circolazione presso l'intersezione a rotatoria tra le vie Matteotti - Borgo S.Agnese - Bon; in via Cavour ed in via del Seminario ove i partecipanti alla pedalata potranno riporre le biciclette in area privata;
Domenica 15 settembre 2019 dalle ore 12:00 alle ore 20:00 è altresì vietata la circolazione e la sosta con rimozione coatta in tutta Piazza S.Tommaso dei Battuti, per consentire lo svolgimento di una manifestazione motociclistica dimostrativa con prove di guida per giovanissimi;
L'Ufficio Manutenzioni dell'Area Tecnica è incaricato di effettuare la chiusura al transito delle vie mediante l'installazione di segnali di divieto di transito posti su transenne presso l'imbocco di Borgo S.Giovanni ed all'intersezione di via degli Spalti con via Pio X e di rimuoverli al termine della manifestazione;
La Polizia Locale permetterà il transito, in deroga alla presente Ordinanza, qualora la manifestazione si svolgesse in tempi minori di quelli previsti o, a causa di tempo avverso, non si svolgesse affatto.
La presente Ordinanza viene emessa ai soli fini della sicurezza della circolazione ai sensi del Codice della Strada, non costituendo alcun atto autorizzatorio;
Spetta agli Organi di Polizia di cui all'art. 12 del Codice della Strada dare specifica attuazione alla presente, farla rispettare e disporre temporaneamente quanto ritenuto utile ed indispensabile per la sicurezza della circolazione.
Per quanto disposto dalla presente Ordinanza, è fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare.
La presente Ordinanza, che sospende i precedenti provvedimenti sulla circolazione stradale che contrastano con quanto qui disposto, sarà resa nota al pubblico mediante pubblicazione all'Albo Pretorio on-fine ai sensi dell'art. 32, comma 1, del D.Lgls 196/2003 e attraverso la posa della prescritta segnaletica stradale.
A norma dell'art. 3, comma 4 della Legge 7.8.1990, n. 241 si avverte che avverso la presente ordinanza, in applicazione della Legge 6.12.1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione al Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto. In relazione al disposto dell'art. 37, c. 3 del D.Lgs. n. 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero dei Lavori Pubblici, con la procedura di cui all'art. 74 del D.PR. n. 495/1992.
Il Responsabile Area Vigilanza
Thomas Poles