Si è svolta martedì 29 ottobre 2025, nella Sala Consiliare del Comune, la cerimonia di sottoscrizione della Carta Etica dello Sport al Femminile, promossa dal Soroptimist International d’Italia in collaborazione con Assist – Associazione Nazionale Atlete.
Portogruaro è il primo Comune del Veneto Orientale ad aderire al documento, e il terzo in tutto il Veneto, segnando un passo importante verso una cultura sportiva inclusiva e paritaria.
Alla presenza delle autorità locali e del Soroptimist Club San Donà di Piave – Portogruaro, la firma ha sancito l’impegno dell’Amministrazione comunale nella lotta agli stereotipi di genere, nella promozione dello sport femminile e nella tutela dell’integrità fisica e morale degli sportivi.
La Carta, composta da 9 articoli, prevede anche l’istituzione di un tavolo permanente con la rete dei centri antiviolenza, per contrastare abusi e discriminazioni nelle associazioni sportive del territorio.
«L’Amministrazione deve essere al fianco delle associazioni sportive, che non vanno lasciate sole» – ha dichiarato il sindaco Luigi Toffolo – «Questo documento rappresenta un impegno concreto per la prevenzione e la promozione sociale dello sport».
La presidente del Soroptimist locale, Paola Molinari, ha sottolineato il valore educativo dello sport, capace di insegnare collaborazione, rispetto, resilienza e consapevolezza del limite umano.
![[Azzurro Caorle: si avvicina l'appuntamento con il tennista Flavio Cobolli]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030760.jpg)
![[Indagine Istat a Portogruaro: più di 700 le famiglie coinvolte]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031021.jpg)