Presentata la competizione Open maschile e femminile che si terrà presso i rossi di Viale Cadorna dal 30 Agosto al 14 Settembre che vedrà oltre un centinaio di giocatori darsi tenzone. In palio oltre al price money di 6.000€, ci saranno i trofei Audi Motorclass per il maschile e Generali Portogruaro per il femminile. Inoltre un trofeo special sarà messo a disposizione dalle lavanderie Agos, proprio nella persona di Giovanni Agostinetto.
La competizione cade nel 70° compleanno della fondazione del sodalizio portogruarese, e, tristemente il primo dalla scomparsa di Max Zulian, tecnico eccezionale che ha operato fino all’ultimo suo lancio di palla nei tre play-it del club.
A proposito dei play-it tutti i fondi dei campi sono stati rifatti a nuovo, con un alto spessore per dare una velocità medio bassa, pari al 2°livello e proprio nella giornata, alla presenza delle autorità cittadine, per tutti il consigliere comunale Matteo Vivan, hanno avuto la loro inaugurazione.
Ma non si giocherà solo sui campi in sintetico, sono a disposizione 3 campi in terra rossa, con l’auspicio di giocarci con il bel tempo. Presenti alla conferenza il titolare dell’ Audi Motorclass Portogruaro Dr. Roberto Bravin che ha espresso il piacere di sostenere l’iniziativa del Club, così come con altri sodalizi come Reyer, Calcio Porto e Clodiense. Il Senior Consultant delle Assicurazioni Generali di Portogruaro Mattia D’Amico, che vede appunto il fare sport come prevenzione, il suo campo d’azione rivolto alla salute ed al benessere.
Giovanni Agostinetto che è uno dei titolari dell’azienda di famiglia Agos Lavanderie, che ha ricordato come Max Zulian è stato uno dei suoi primi maestri, il migliore sotto l’aspetto nel trasmettergli la passione per questo sport. In proposito sarà sua cura consegnare uno special award ad un giocatore del torneo.
Ha preso la parola il presidente del Tc Portogruaro Mauro Bruno Rettore che ha elogiato tutto il suo Consiglio Direttivo per il lavoro svolto in questi anni, sia sotto l’aspetto delle infrastrutture sia in quello passionale, che ha visto la crescita di molti giocatori. Opinione condivisa anche dal dirigente storico del club Umberto Gerolin che è molto vicino ai giovani e che assiste alla loro formazione quotidiana.
Sempre Rettore con soddisfazione rammenta i risultati tecnici dei giocatori del vivaio, che si renderanno obbligatori nei prossimi campionati di serie C. Competizione a squadre per il quale il Club spera di ottenere il pass proprio in contemporanea della disputa del torneo. Risultati che confortano la crescita del movimento che sta sfiorando i 500 soci.
A Margine della conferenza le autorità Amministrative di Portogruaro hanno fatto il sopralluogo sui lavori svolti e su quelli da fare presso l’impiantistica del Tennis Club.
Tennis Club Portogruaro