Dopo il rinvio a causa del cattivo tempo della gara prevista per domenica scorsa a Pordenone, per Federica Botter, una delle giovani più promettenti dell’atletica italiana nella specialità del giavellotto, è previsto un raduno a Tirrenia con la nazionale femminile a cui seguiranno i campionati italiani invernali che quest’anno si disputeranno a Molfetta.
Avvicinatasi all’atletica leggera durante gli anni trascorsi alle scuole superiori a Lignano Sabbiadoro grazie agli insegnamenti del professore di Educazione Fisica, Federica Botter, che gareggia per la Brugnera Friulintagli, dopo un biennio di allenamenti sui campi di atletica della località balneare si è trasferita a Pordenone con un’allenatrice importante quale Vilma Vidotto.
Buoni sono i suoi risultati raggiunti sia a livello nazionale, con la vittoria di tre titoli italiani, che internazionale con un quinto posto agli europei U18 disputatisi in Svezia nel 2019. In vista della stagione 2021 l’atleta portogruarese sarà seguita dal primatista italiano Carlo Sonego perché la sua allenatrice, che da anni curava la sua preparazione, sarà assente per motivi di lavoro. “Sono molto soddisfatta - spiega Federica Botter - di come sta procedendo la preparazione e sono consapevole che ci sarà ancora molto da lavorare perché è il mio primo anno fuori dalla categoria giovanile e quindi mi confronterò quasi sempre con atlete più grandi di me e quindi con più esperienza”.
Maurizio Conti