[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Grande successo per il primo corso di formazione sulla promozione della lettura all’infanzia
30-10-2025 - Portogruaro

Si è svolto sabato 25 ottobre, negli spazi accoglienti della Biblioteca Civica “Nicolò Bettoni” di Portogruaro, il primo corso di formazione dedicato alla promozione della lettura all’infanzia attraverso l’albo illustrato. Un’iniziativa rivolta a insegnanti, educatori, bibliotecari e lettori volontari, promossa dalla Città di Portogruaro e organizzata dalla stessa Biblioteca, ormai riconosciuta come una delle istituzioni culturali più vivaci e autorevoli del territorio.

L’appuntamento ha registrato in poche ore il tutto esaurito, segno tangibile dell’interesse crescente verso i temi dell’educazione alla lettura e della letteratura per l’infanzia. A confermarlo è la direttrice della biblioteca, la dott.ssa De Marchi, che ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e la qualità del percorso proposto: “Questo corso, fortemente voluto e ben strutturato, ha offerto agli operatori educativi e ai promotori della lettura una preziosa occasione di crescita. Le relatrici hanno saputo coniugare ispirazione, riflessione e strumenti operativi, offrendo ai partecipanti una formazione davvero completa. Il taglio accademico e al contempo di forte e importante esperienza delle docenti ha certamente fatto la differenza.”

Alla guida della formazione sono state due figure d’eccellenza nel panorama culturale nazionale.

La prima, Roberta Favia, è una studiosa e divulgatrice letteraria che, dopo un percorso accademico di rilievo, dottorato di ricerca in Italianistica e un post-doc dedicato a Italo Calvino, ha scelto di rivolgere la propria competenza alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, dedicandosi con passione alla divulgazione attraverso corsi, incontri e canali digitali. Dal 2014 ho deciso di portare questo amore fuori dalle aule universitarie, verso insegnanti, genitori e bibliotecari, per condividere il valore profondo dei libri e delle storie come strumenti educativi e relazionali.

Accanto a lei, Susi Danesin, attrice e formatrice, che ha portato in aula la forza del linguaggio teatrale applicato alla lettura. Affascinata sin da bambina dal palcoscenico, Danesin ha studiato presso il Centro di Sperimentazione Teatrale L’Oeil du Silence in Francia, sotto la direzione di Anne Sicco e il patrocinio di Marcel Marceau. Laureata in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo e specializzata in Comunicazione e Linguaggi non verbali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha saputo unire teatro corporeo e letteratura per l’infanzia in un approccio vivace e coinvolgente, capace di restituire al racconto la sua dimensione più autentica e partecipata.

Un full immersion formativo intenso e di alto livello, che ha lasciato nei partecipanti entusiasmo, ispirazione e nuove prospettive di lavoro educativo e divulgativo con i più piccoli.

La dott.ssa De Marchi, nel concludere i lavori, ha anticipato la possibilità di una futura edizione ampliata su più giornate, ipotizzando un format esteso all’intero fine settimana: “L’attenzione e la partecipazione dimostrata ci spingono a immaginare per il futuro una proposta ancora più articolata, che possa approfondire ulteriormente le tematiche affrontate e offrire spazio alla pratica, al confronto e alla condivisione.”

Un segnale chiaro che Portogruaro continua a investire nella cultura e nell’educazione, riconoscendo nella lettura ad alta voce e nell’albo illustrato strumenti privilegiati per coltivare nei bambini il gusto della parola, dell’immaginazione e dell’ascolto.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Il Premio Bettoni di Portogruaro protagonista a Pordenonelegge: l’albo illustrato conquista il grande pubblico]
20-09-2025
Il Premio Bettoni di Portogruaro protagonista a Pordenonelegge: l’albo illustrato conquista il grande pubblico
[Portogruaro riconosciuta come Città che legge]
16-02-2025
Portogruaro riconosciuta come Città che legge
[Imposta di soggiorno a Portogruaro: incontro tra amministrazione comunale e categorie]
18-10-2025
Imposta di soggiorno a Portogruaro: incontro tra amministrazione comunale e categorie
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738