Martedì 2 settembre alle ore 21.00 nel Cortile di Palazzo Altan Venanzio, il 43° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro presenterà la performance visual inedita firmata dal percussionista Alessandro Perissinotto e dall’artista Davide Ferrario, cantante, musicista e produttore discografico. In questa nuova performance che tocca l’intelligenza artificiale, suono e immagine dialogano attraverso variazioni di ritmo e luce, costruendo una narrazione in continua trasformazione, mescolando percussioni dal vivo, elettronica e visioni in movimento
«Ziqqurat è una performance audiovisiva che esplora la fusione tra elettronica e percussioni – afferma l’artista Davide Ferrario –, dando vita a un viaggio sensoriale dove ogni suono diventa un’immagine in continua trasformazione. Attraverso l’incessante ricerca di nuove possibilità espressive, il programma celebra l’interazione tra la materia sonora acustica e le infinite possibilità offerte dalla tecnologia».
L'opera, interamente composta e realizzata da Davide Ferrario, è un tributo a Ritratto Di Città, rappresentazione radiofonica di Luciano Berio e Bruno Maderna, con testo di Roberto Leydi. La parte letteraria e la narrazione sono state rielaborate dall'intelligenza artificiale, così come il video, generato partendo dal testo. All'elettronica si aggiunge il contributo delle percussioni di Alessandro Perissinotto, strumenti primordiali e carichi di energia. Il connubio contribuisce a creare paesaggi sonori evocativi che spaziano dalle sfumature più delicate ad esplosioni ritmiche intense. In un continuo dialogo tra tradizione e innovazione, il concerto invita l’ascoltatore a vivere un’esperienza immersiva, in cui la musica non è solo ascoltata, ma percepita visivamente ed emotivamente.
Mercoledì 3 settembre 2025 alle ore 21.00 al Teatro Comunale Luigi Russolo sarà il pianista Alessandro Taverna a esibirsi con il violoncellista Enrico Bronzi nel concerto “Dialoghi dell’anima”. Taverna sostituirà infatti il pianista Gianluca Cascioli che non potrà più essere presente al 43° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro per improvvisi problemi familiari.
Interamente dedicato alla musica di Ludwig van Beethoven, il programma della serata rimarrà invariato. Per la prima volta insieme al Festival, il duo Bronzi/Taverna interpreterà infatti la Sonata n. 2 in sol minore op. 5 n. 2, la Sonata n. 3 in la maggiore, op. 69 e la Sonata n. 5 in re maggiore, op. 102 n. 2, tra i massimi capolavori del repertorio cameristico. Sul palco del Russolo, al posto del fortepiano sarà presente un pianoforte Fazioli.