Nell’ambito del 43° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, il cartellone “Aspettando il Festival” proseguirà domenica 24 agosto alle ore 21.00 a Villa Mocenigo di Alvisopoli con una serata esclusiva all'insegna dell'opera lirica. Il programma accoglierà, infatti, alcune tra le arie più celebri e amate di Puccini, Verdi e Mascagni. Con il titolo “Una notte all'Opera”, il concerto lirico-sinfonico vedrà protagonisti il soprano Mariapaola Di Carlo e il tenore Cristóbal Campos Marín, accompagnati dall’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani diretta dal M° Nicola Pascoli.
Attualmente l’evento è Sold-out. È attiva una lista d’attesa alla quale è possibile iscriversi via email, scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it e indicando cognome, nome, numero di posti desiderati e un contatto telefonico.
Lunedì 25 agosto alle ore 21.15, il Duomo di Caorle si prepara ad ospitare in un unico concerto le due anime del Festival: quella del concertismo, unito all’anima della formazione di giovani promesse della musica. Con il titolo “Pentagramma Romantico”, la serata sarà interamente dedicata al repertorio ottocentesco nel recital pianistico di Alessandro Taverna, che per l’occasione interpreterà alcune tra le più appassionate pagine per pianoforte di Chopin, come la Ballata n. 1 op. 23, lo Scherzo n. 4 op. 54, l’Andante spianato e la Grande Polacca Brillante op. 22. Nella seconda parte, la serata si arricchirà della presenza dei violinisti Sofia De Martis e Pietro Bagetto, della violista Eleonora De Poi e del violoncellista Federico Covre. Insieme ad Alessandro Taverna, i quattro giovani musicisti formati alle Masterclass Internazionali di Musica del Festival di Portogruaro eseguiranno uno dei massimi capolavori del repertorio cameristico, il Quintetto per pianoforte e archi op. 44 di Schumann.
INFORMAZIONI
Il concerto nel Duomo di Carole è a ingresso libero.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |