[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
“Aspettando il Festival” tra il canto degli ottoni del Tiepolo Brass e le suggestioni del Milano Saxophone Quartet
31-07-2025 - Cinto Caomaggiore

Venerdì 1 agosto nell’area Archeologica San Mauro di Noventa di Piave, il quintetto di ottoni Tiepolo Brass Ensemble interpreterà le arie d’opera più amate di sempre.

Nello stesso giorno, Villa Bornancini di Cinto Caomaggiore ospiterà l’energia e la raffinatezza del Milano Saxophone Quartet, gruppo di Sax dalla musicalità e dal virtuosismo 100% Made in Italy.

​Nell’ambito del cartellone “Aspettando il Festival”, venerdì 1 agosto 2025 si terrà un doppio appuntamento in musica che vedrà il coinvolgimento il gruppo di ottoni Tiepolo Brass Ensemble e il quartetto di sassofoni Milano Saxophone Quartet.

Nell’area Archeologica San Mauro di Noventa di Piave (VE), alle ore 21.00 si terrà un emozionante viaggio musicale tra le più celebri melodie del repertorio operistico italiano e francese, reinterpretate in modo originale dal brillante quintetto di ottoni Tiepolo Brass Ensemble, gruppo che si distingue per il suo approccio virtuoso e allo stesso tempo divertente, fondato e guidato dal trombettista friulano Diego Cal. Così le più amate arie di Verdi, Rossini, Bizet, Mascagni, Puccini e Leoncavallo rivivranno attraverso arrangiamenti raffinati utili a esaltare il timbro unico di trombe, corno, trombone e tuba, capaci di spaziare dal lirismo più delicato alla forza sonora più travolgente. Un concerto che unisce eleganza, virtuosismo e passione, per riscoprire l’opera in una veste fresca, coinvolgente e sorprendente.

Alle ore 21.00, Villa Bornancini di Cinto Caomaggiore (VE) vedrà protagonista il Milano Saxophone Quartet, gruppo formato nel 2010 da Damiano Grandesso al sassofono soprano, Stefano Papa al sassofono contralto, Massimiliano Girardi al sassofono tenore e Livia Ferrara al sassofono baritono. Dal repertorio classico alle travolgenti sonorità del Tango, l'energia del Milano Saxophone Quartet condurrà l'ascoltatore alla scoperta delle molteplici possibilità timbriche del sax in tutte le sue forme, con un programma composto di stili e suggestioni diversi, pensato per offrire al pubblico un'esperienza d'ascolto unica.

I quattro giovani musicisti del Milano Saxophone Quartet hanno sviluppato e affinato virtuosismo, unito e una musicalità 100% Made in Italy oggi apprezzata ovunque. Il Quartetto ha suonato presso numerose sale da concerto, ospite di rassegne e Festival più prestigiosi. Col suo terzo lavoro discografico, registrato per Ambiente Audio, si è inoltre spinto nella ricerca intima delle sonorità più affini al saxofono, contribuendo alla creazione di un nuovo repertorio per questo strumento. Con la stessa etichetta, nel 2024 ha pubblicato Metamorphosis, punto d’incontro dei progetti precedenti, dove passato e presente si fondono dando vita a nuove frontiere stilistiche. Il Milano Saxophone Quartet collabora attivamente a progetti crossover con Antonella Ruggiero, Giorgia Antonelli e il Coro Sasso Rosso.

 

INFORMAZIONI

Ingresso libero. Maggiori informazioni sul sito www.festivalportogruaro.it

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[L’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI debutta a Portogruaro: sul podio la direttrice Gianna Fratta, solista il pianista Alessandro Taverna]
28-08-2025
L’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI debutta a Portogruaro: sul podio la direttrice Gianna Fratta, solista il pianista Alessandro Taverna
[“Aspettando il Festival” ad Alvisopoli e Caorle  tra la magia del gala lirico sinfonico e il grande repertorio romantico]
24-08-2025
“Aspettando il Festival” ad Alvisopoli e Caorle tra la magia del gala lirico sinfonico e il grande repertorio romantico
[Cresce l'attesa per l’arrivo in regione di UTE LEMPER in “DA BERLINO A BROADWAY”]
28-07-2025
Cresce l'attesa per l’arrivo in regione di UTE LEMPER in “DA BERLINO A BROADWAY”
  CINTO CAOMAGGIORE
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738