[2ND SURFACE Vieni a visitare il nuovo showroom]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
CardioMove: prevenzione cardiovascolare in vacanza
10-07-2025 - Jesolo

Il Comune di Jesolo promuove CardioMove, un servizio di valutazione clinica estivo per monitorare la salute cardiovascolare di residenti e turisti. 

CardioMove si inserisce all’interno del già attivo e consolidato progetto “Vacanza in salute”, che sviluppa un piano di messa a disposizione di alcuni servizi sanitari anche ai non residenti nelle aree balneari. Per il periodo estivo si è infatti ritenuto opportuno, valutando i dati dei casi ospedalieri degli anni passati, incrementare i servizi di ortopedia e di cura pediatrica generale, oltre al servizio di medicina turistica per i casi lievi. Un piano volto ad alleggerire l’affluenza negli ospedali, considerato l’aumento drastico della popolazione in questo periodo dell’anno. 

CardioMove si propone come un'opportunità per prendersi cura del proprio cuore, in modo preciso, completo e accessibile, anche durante un periodo di vacanza. Il servizio, erogato dall’Ospedale di Jesolo, si contraddistingue per la possibilità di effettuare i test in prossimità del mare. Il Parco Elioterapico è uno spazio verde, ideato per incentivare l’attività fisica e per ritrovare il benessere in un’atmosfera lontana dallo stress quotidiano, che la rende ideale per eseguire un check-up completo. 

Inoltre, per garantire la massima accessibilità al servizio, è possibile acquistarlo come pacchetto ed include la possibilità di richiedere un supporto in lingua tedesca e inglese. 

Nel concreto, l’iniziativa offre la possibilità di svolgere: una visita con elettrocardiogramma; l’ecocolordoppler, l’esame che permette la valutazione della circolazione sanguigna nelle vene e nelle arterie a prevenzione di ictus e infarti; esami approfonditi volti a comprendere meglio le probabilità di sviluppare problemi legati al metabolismo e alle malattie cardiovascolari. 

Il test all’aperto viene invece svolto seguendo un percorso con tratti di diversa pendenza, al fine di testare la resistenza fisica all’interno di un ambiente supervisionato e monitorato dal personale infermieristico. 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata dell’Azienda ULSS n.4 Veneto Orientale – Ospedale di Jesolo. Altrimenti contattare il numero +39 333 49 28 801 o scrivere alla seguente mail: cardioscreening.jesolo@aulss4.veneto.it. 

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Un nuovo defibrillatore per la Polisportiva Villanova-Malafesta a beneficio dell’intera comunità sanmichelina]
30-06-2025
Un nuovo defibrillatore per la Polisportiva Villanova-Malafesta a beneficio dell’intera comunità sanmichelina
[Caorle prosegue il percorso per diventare “Comune cardio-protetto”]
08-05-2025
Caorle prosegue il percorso per diventare “Comune cardio-protetto”
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738