Il Comune di Cinto Caomaggiore, in collaborazione con Arlef, partecipa alla Fieste de Patrie dal Friûl 2025, un evento che vuole valorizzare il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia.
Giunta ormai alla sua 48° edizione, la Festa della Patria del Friuli, è l’occasione per celebrare e conservare la memoria dei territori e in particolar modo la lingua, la storia e le tradizioni del Friuli Venezia Giulia. Quello di Cinto Caomaggiore è il primo appuntamento di tre eventi sul tema “Le nostre radici – L’impegno per il territorio”, che vedranno coinvolti anche i comuni di Teglio Veneto e Fossalta di Portogruaro.
Il primo incontro è fissato per sabato 29 marzo alle ore 18:30, presso l’Ex Mulino di Cinto Caomaggiore con uno spettacolo di musica e parole attraverso le poesie di Eddi Bortolussi, e animato dal Corretto Mandi di Bagnarola e dalla voce di Lauro Nicodemo.
L’evento è aperto al pubblico e potrà essere seguito anche in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Cinto Caomaggiore.
Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale: 0421 209534 – biblioteca@cintocao.it .
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |