Sperimentare l’acqua e il colore nel libro d’artista: dal 30 gennaio un corso in sei lezioni al Cortino del Castello di Fratta con l'artista Maria Grazia Colonnello.
La tecnica artistica dell’acquerello verrà sviluppata nel corso di un atelier intensivo in maniera poetica e creativa, sperimentandone le più diverse forme e applicazioni. L’acqua e il colore accompagneranno i partecipanti in questo percorso alla scoperta di molteplici possibilità espressive, con particolare approfondimento dell’uso della sfumatura.
I soggetti ritratti saranno figure femminili conosciute, donne che hanno dato una svolta alla storia: Ipazia, Artemisia Gentileschi, Franca Viola e altre donne che ogni corsista cercherà nella propria memoria storica. Il ritratto non è inteso come realistico fotografico, ma elaborazione di pieni e vuoti, ombre e volumi, in monocromia. Il primo incontro sarà uguale per ogni partecipante: si lavorerà sullo stesso volto, per comprendere le basi di questa tecnica di elaborazione. Nelle lezioni successive ogni partecipante realizzerà un ritratto diverso.
Le opere dei partecipanti verranno poi raccolte in quaderni personali dove la forza delle immagini diverrà narrazione emozionale: un libro che non segue i canoni classici ma diventa oggetto, piccola opera d’arte. Un libro che parla e racconta emozioni con il linguaggio del colore.
Il corso si svolgerà nel sito storico del Cortino del Castello di Fratta, ogni giovedì dal 30 gennaio al 6 marzo, dalle ore 17:30 alle 20:00.
Iscrizioni su www.turismoveneziaorientale.it o scrivendo a info@turismoveneziaorientale.it.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |