Questo sabato alle ore 11.00 nella scuola "G. Luzzato" di Portogruaro verrà inaugurata la mostra a “Libro e Moschetto - Il Fascismo nella Biblioteca di una famiglia portogruarese del ‘900”.
Saranno presenti autorità locali, associazioni del territorio e rappresentanti dei genitori.
Si tratta di un progetto didattico curato dalla Biblioteca della scuola che trasforma gli studenti e le studentesse in protagonisti attivi della narrazione storica. L’evento, coordinato dal profesoote Vincenzo Gobbo, è il frutto del lavoro della classe 5E RIM, che ha approfondito la linea temporale del XX Secolo attraverso un approccio laboratoriale e innovativo, comprendente metodi interattivi come il debate, la flipped classroom e il peer-to-peer learning. Il professore Gobbo ha sottolineato come la conoscenza del Novecento italiano rivesta un ruolo fondamentale nella formazione di una coscienza storica e civica degli studenti impegnati nell’ultimo anno del ciclo scolastico.
La mostra intende offrire a tutti gli studenti e al pubblico un’esperienza diretta e immersiva nella storia del Novecento, articolandosi in due sezioni principali:
-La Grande Guerra (1914-1918): un’esposizione su pannelli realizzati in collaborazione con il “Centro Aldo Mori”, per raccontare le vicende del Primo Conflitto Mondiale, con un focus sugli eventi locali e il loro impatto sulla popolazione;
-Il Fascismo: percorso sulla propaganda fascista attraverso testi a stampa originali, arricchiti da schede didascaliche preparate dagli studenti e dalle studentesse, per stimolare un’analisi critica e consapevole.
“La Biblioteca dell’Istituto conserva parte della biblioteca della famiglia Bertolini, comprendente pubblicazioni difficili da reperire, edite sotto l’egida del Partito Fascista – ha raccontato la Dirigente scolastica Claudia Antonini -. È un punto di incontro fra scuola e territorio, collabora con il mondo del libro, con le istituzioni culturali, desidera coinvolgere le famiglie e assume a riferimento modelli di sperimentata efficacia quali reti regionali”.