L’attualità e la contemporaneità del pensiero di Ippolito Nievo attraverso la sua attività giornalista. È questo il tema affrontato nel primo convegno nazionale di studi su Ippolito Niveo che si è tenuto lo scorso fine settimana presso il Castello del Cortino di Fratta.
È stata una due giorni importante, organizzata e voluta dall’Amministrazione comunale di Fossalta di Portogruaro in collaborazione con TVO Tour in Venice Otherlands, alla quale hanno partecipato importanti studiosi quali: Mariarosa Santiloni, Patrizia Zambon, Francesca Bianco e la storica portogruarese Vittoria Pizzolitto.
Nel corso del suo intervento di apertura del convegno, al quale hanno inviato anche il loro saluto il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'Informazione e all'Editoria Andrea Martella ed il Governatore del Veneto Luca Zaia, il sindaco Natale Sidran ha sottolineato l’importanza della figura di Ippolito Nievo per Fossalta annunciando che il convengo si ripeterà nei prossimi anni e che il comitato scientifico appositamente costituito curerà la pubblicazione degli atti.
Sono seguite poi le varie relazioni che hanno affrontato vari aspetti dell’attività giovanilistica del grande scrittore: “Ippolito Nievo e le riviste per lettrici: narrazione e attualità (Patrizia Zambon), “Un corrispondente da Venezia per Ippolito Nievo: Fausto Bonò di Portogruaro” e “Lettere 1854/58” (Vittoria Pizzolitto) e “Informazione e attualità nelle riviste nieviane del decennio di preparazione” (Francesca Bianco).
Nel pomeriggio poi c’è stata la presentazione del libro La Pisana (Gaspari Editore) con la presenza degli autori di un volume che parla di una delle figure femminili più seducenti e incantevoli della letteratura italiana: un’apparizione inattesa, fatta di amore, libertà e fedeltà̀, profondità̀ passionale e adorabili contraddizioni.
Maurizio Conti
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |