Gloria Campaner, pianista veneziana dalla grande carriera e sempre in costante crescita, è la protagonista dell’appuntamento odierno del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro. Questa sera alle ore 21.00, il Teatro Russolo ospiterà un imponente recital per pianoforte solo che presenta un repertorio tra il romantico e il visionario che da Beethoven arriva a Berio, passando per Chopin, Debussy e Respighi. Una sorta di omaggio musicale alle più romantiche tra le espressioni della natura: la luna e l’acqua.
La serata comincia con l’arioso Notturno di Ottorino Respighi, per passare alla celeberrima Sonata beethoveniana Al chiaro di luna. Un’escursione fino al Novecento è il Wasserklavier di Luciano Berio – sorta di “intermezzo” scritto a commento di una serata tra amici, trascorsa a dissertare di musica; immancabile, nell’attitudine tutta romantica di evocare poeticamente gli elementi naturali, un riferimento a Fryderyk Chopin, del quale la Campaner sceglie alcuni dei Préludes op. 28 (tra essi anche Il ruscello e La goccia d’acqua). Reflet dans l’eau Claire de lune dalla Suite bergamasque – che seguono - sono alcune tra le pagine più dense e profonde del Debussy pianistico. Chiudono il concerto alcuni ulteriori brani ai vertici assoluti dell’impressionismo debussyano: La cathédrale engloutie, Les collines d’Anacapri e L’isle joeiouse.
Per acquistare e ritirare i biglietti, la biglietteria è aperta nelle giornate di spettacolo dalle 18 alle 21; è possibile prenotare i biglietti via email all'indirizzo biglietteria@festivalportogruaro.it o al telefono: 0421 270069 tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 12.30.