Il Presepio Vivente di Annone Veneto continua la tradizione giungendo alla 18ª edizione. È un evento nato grazie ad alcuni volontari nel 2002 e che, un po' per anno, si è sempre più ingrandito: più di 200 figuranti animeranno il percorso della rappresentazione, che è giunta ad occupare tutto il parco della Nuova Chiesa San Vitale, dietro il Municipio del paese. Talmente sentita è la rappresentazione che ogni anno migliaia di persone giungono nel piccolo paese del Veneto orientale per assistervi. Numerosi i volontari impegnati nella sua costruzione, che va avanti ormai dal mese di ottobre: carpentieri, meccanici, falegnami ed elettricisti lavorano senza sosta nel loro tempo libero, per garantire ai visitatori uno spettacolo all’altezza della fama che l’evento ha raggiunto negli anni. Viene così costruita, ogni anno, una cittadina mediorientale tipica del tempo della natività, con costruzioni e personaggi tipiche dei presepi familiari: soldati romani, tessitori, fabbri, vasai, falegnami, pescatori, ballerine, locandieri, commercianti.
Il Presepio sarà rappresentato cinque volte: domani, martedì 24 dicembre dopo la Messa delle ore 23.30, giovedì 26 dicembre, domenica 29 dicembre, domenica 5 gennaio e lunedì 6 gennaio sempre dalle 17.00 alle 19.00.
L’ingresso è libero. Il percorso non presenta barriere architettoniche per agevolare i disabili e i loro accompagnatori. In caso di cattivo tempo, la rappresentazione verrà annullata.