Il 37° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro dedica l’intera giornata di oggi alla Scuola di Musica con ben tre appuntamenti. Alle 18, al Collegio Marconi di Portogruaro, il Concerto del Laboratorio di Musica antica con il concertatore Massimo Lonardi; alle 21 il concerto delle vincitrici delle Borse di Studio Soroptimist Club San Donà di Piave (Chiesa di San Luigi a Portogruaro). Sempre alle 21 - nell'ambito di EMAC - European Masters Athletics Championship 2019, l'Orchestra Fiati Portogruaro diretta da Mauro Valente si esibisce a Jesolo in piazza Aurora con Francesca Paola Geretto (soprano) e Gianluca Arnò (tenore). La costituzione dell’Orchestra Fiati di Portogruaro rappresenta le origini della Fondazione Musicale “Santa Cecilia" poiché nacque dall'allora Banda Cittadina nel luglio del 1838. Essa rinasce sul finire degli anni ottanta del ‘900 in seno alla Scuola di Musica della Fondazione, perseguendo nel contempo sia finalità formative e didattiche (vi suonano insieme docenti e studenti della Scuola e professionisti che ruotano attorno alla Fondazione e alle sue molteplici attività) che d’intrattenimento e di divulgazione, proponendo un repertorio che spazia dai brani originali per banda alle trascrizioni di famosi brani sinfonici e operistici, dalle colonne sonore da film ad arrangiamenti del jazz e del musical. Oggi eccellenza della Fondazione Musicale “Santa Cecilia” di Portogruaro, è viva espressione del territorio e raccoglie circa 60 musicisti che provengono dal Portogruarese.
In foto Massimo Lonardi