[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Sabato 27 a Ceggia l’incontro VAM (Vigilanza Aeronautica Militare) e Comune
24-09-2025 - Ceggia

Dal 1958 al 2004 all’interno delle Forze Armate Italiane ha operato la Vigilanza Militare (VAM) un corpo dell'Aeronautica Militare impegnato nel garantire la sicurezza interna delle varie installazioni di questa.
Era composto da sottufficiali e da avieri che prestavano il servizio di leva dopo visita di idoneità e verifica a livello fisico e venivano inquadrati nella VAM per le loro doti fisiche e psico-attitudinali.
Oltreché a Concordia Sagittaria, come gruppo radar e ad altre undici basi I.T. dislocate in tutto il nord est, anche a Ceggia l’Aeronautica militare era presente con il 57° Gruppo I.T.  e con un rilevante numero di uomini della VAM.
Il Comune di Ceggia è sempre stato simbolicamente legato al 57° Gruppo I.T. finché la base è stata attiva, visto l’ottimo rapporto e la collaborazione con i militari per il buon mantenimento del territorio anche in momenti difficili
Un legame profondo quindi fra l’arma Aeronautica e il Comune veneto che verrà celebrato il prossimo 27 settembre in Comune a Ceggia alle ore 10.00 quando gli ex commilitoni si ritroveranno per ricordare gli anni passati insieme prima che con la fine del servizio militare obbligatorio i compiti della VAM fossero affidati ad altri.
Uno degli episodi più significativi che coinvolse gli uomini della VAM fu certamente la crisi di Sigonella dell’ottobre 1985 quando la VAM, insieme ai carabinieri di stanza nell'aeroporto militare, ebbe l'ordine di circondare l'aereo egiziano ed un reparto della Delta Force statunitense circondò a sua volta i giovani militari.


Maurizio Conti

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Progetto “DANTE”: organizzato con successo a Ceggia un Workshop transfrontaliero italo-sloveno]
15-03-2025
Progetto “DANTE”: organizzato con successo a Ceggia un Workshop transfrontaliero italo-sloveno
[Festa del 4 novembre: l’Italia ricorda e guarda al futuro]
05-11-2023
Festa del 4 novembre: l’Italia ricorda e guarda al futuro
[Consegnate Targhe d'onore a quattro ex dirigenti di squadre ciclistiche del ciclismo del Veneto Orientale]
25-10-2025
Consegnate Targhe d'onore a quattro ex dirigenti di squadre ciclistiche del ciclismo del Veneto Orientale
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738