Si è svolta nella mattinata di lunedì 8 settembre la visita pastorale di Monsignor Giuseppe Pellegrini, Vescovo della diocesi Concordia-Pordenone, presso l’ospedale San Tommaso dei Battuti di Portogruaro. L’iniziativa ha rappresentato un momento di profonda condivisione e attenzione spirituale verso i degenti e il personale sanitario.
Il Vescovo è giunto puntuale alle 10.30, accompagnato da Don Giuseppe Grillo, parroco di Sant’Andrea, dal cappellano ospedaliero Don Piero Rossit e dal diacono Daniele Gazzin. Ad accoglierlo c’erano il direttore generale dell’Ulss 4 Mauro Filippi, la direttrice della funzione ospedaliera Alessandra Cappelletto, il sindaco di Portogruaro Luigi Toffolo e il consigliere regionale Fabiano Barbisan, insieme a numerosi operatori sanitari.
Dopo un breve saluto, Monsignor Pellegrini ha visitato i reparti di Pediatria e Ostetricia-Ginecologia al quinto piano, accompagnato dai rispettivi direttori, la dottoressa Antonella Tonetto e il dottor Gian Luca Babbo. Il Vescovo ha portato parole di conforto ai piccoli pazienti e ai loro genitori, regalando momenti di commozione e serenità.
La visita è proseguita nell’unità di Medicina, dove il direttore Mauro Scanferlato ha guidato il prelato tra le stanze di degenza. I pazienti, sorpresi e grati, hanno accolto con emozione la presenza del Vescovo, che ha condiviso con loro gesti di ascolto e benedizione.
A conclusione della mattinata, Monsignor Pellegrini ha celebrato la Santa Messa nella chiesa di San Giovanni, adiacente all’ospedale vecchio, alla presenza dei sindaci del territorio portogruarese e di numerosi fedeli.
Il direttore generale Mauro Filippi, a nome dell’Azienda sanitaria Ulss 4, ha espresso profonda gratitudine per la visita: “Un gesto di grande sensibilità che ha portato conforto ai degenti e riconoscimento al lavoro quotidiano del personale sanitario.”
L’incontro si è rivelato un’occasione preziosa per rafforzare il legame tra istituzioni religiose e sanitarie, nel segno della cura e dell’umanità.