In una città che ama definirsi di “Arte, Cultura e Musica” la presenza di una Associazione benemerita come l’Università della Terza Età non può che essere un importante valore aggiunto.
L’U.T.E. del portogruarese è infatti da 36 anni protagonista della vita culturale della Città del Lemene, ma più in generale del territorio, grazie all’organizzazione dell’Anno Accademico ma collaborando anche con altre importanti realtà sociali e culturali del territorio.
Grande interesse e partecipazione ha quindi riscontrato la conferenza stampa tenutasi recentemente all'interno della sala consiliare del Municipio di Portogruaro nel corso della quale il Presidente del sodalizio professor Alessio Alessandrini ha illustrato l’A.A. 2025/2026 che si aprirà il prossimo 29 settembre con il giornalista e scrittore Marco Roncalli che presenterà il suo libro “La città del perdono. Santi, artisti e briganti nei Giubilei”. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il Sindaco di Portogruaro, dottor Luigi Toffolo, che ha elogiato l’attività dell'Università sottolineando come l’impegno dell'Associazione non debba limitarsi alla Terza Età ma estendersi anche al mondo giovanile.
Alessio Alessandrini, che con i suoi collaboratori molto si è speso in questi anni per rendere sempre più importate il programma dell’U.T.E., ha poi presentato il dottor Ivanio Orsini e la biografia a lui dedicata che racconta la storia di uno dei grandi operatori culturali del portogruarese: libro che verrà donato a tutti coloro che vorranno iscriversi.
Tutte le conferenze si tengono presso la Sala delle Colonne del Collegio “Marconi” dalle ore 15.00 alle ore 17.00 circa. Le lezioni di Neuroscienze del professor Edoardo Sala quest’anno si terranno tutti i giovedì dalle ore 16.30 presso la sala grande dell’Oratorio Pio X limitatamente ai mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile. Le lezioni di lingue Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco e Latino si terranno presso le aule dell’Oratorio Pio X tutti i martedì e tutti i venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Dal 7 ottobre al 16 dicembre 2025 e dal 9 gennaio al 28 aprile 2026. Tranne martedì 17 febbraio (Carnevale) e venerdì 3 aprile (Venerdì Santo). La novità di quest’anno è il corso sui sogni intitolato “Sognare fa bene, ricordare i propri sogni ancora meglio” condotto dalla dottoressa psicologa, psicanalista e psicoterapeuta Patrizia Montagner per un gruppo massimo di 15 iscritti.
XXXVI ANNO ACCADEMICO 2025-26 dell’U.T.E. Università della Terza Età del Portogruarese
SEDE: Piazza Castello 2, 30026 Portogruaro/Ve
all’interno del Parco della Pace di Villa Comunale
Orari: da lunedì 1 settembre aperta per le iscrizioni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 per i mesi di settembre e ottobre
Da novembre 2025 a maggio 2026 aperta il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00
Tel. 0421.1847379
E-mail: uteportogruarese@gmail.com
Sito web: www.uteportogruarese.it
Maurizio Conti