Alla presenza del Sindaco di Fossalta di Portogruaro, Annamaria Ambrosio, e di quello di Teglio Veneto, Oscar Cicuto, è stato presentato martedì mattina all’interno della prestigiosa sede di Banca Prealpi San Biagio di Fossalta di Portogruaro il progetto: “Le Ragazze del Futuro – Donne Motore della Comunità Rurali”.
Si tratta di una importante iniziativa, che prosegue l’opera di promozione e sviluppo del territorio che da anni vede impegnate sia VeGAL che Banca Prealpi San Biagio, rivolta a tutte le imprenditrici agricole che operano sul territorio dei 16 comuni di competenza VeGAL.
Alla presentazione sono intervenuti il Presidente Vicario dell’Istituto di Credito, Luca De Luca, e il Direttore di VeGAL Giancarlo Pegoraro che hanno spiegato come il progetto rientri nell’ambito del bando “Percorsi Territoriali per la Parità di Genere” con l’obbiettivo di valorizzare e promuovere l’imprenditoria femminile e rendere visibili le storie di successo presenti sul territorio.
Ha preso poi la parola la giornalista Gemma Canzonieri che ha illustrato il progetto nel suo insieme che punta a promuovere la crescita professionale
e l’empowerment delle imprenditrici agricole del Veneto Orientale.
Elemento centrale sarà il seminario di giovedì 25 settembre 2025 presso l’Azienda Agricola La Fagiana di Eraclea, dedicato al confronto, alla formazione e al networking tra imprenditrici.
Sarà un'occasione unica per approfondire il tema dell'empowerment femminile, con una sessione formativa di educazione finanziaria a cura di Natascia Putrone (www.natasciaputrone.it), psicologa ed esperta riconosciuta nel campo.
Al seminario sarà possibile ascoltare anche testimonianze dirette di imprenditrici di successo che hanno rivoluzionato le proprie aziende, come Sara Devetack, titolare dell’omonima Azienda Agricola con sede a San Michele del Carso Goriziano, dove assieme al marito e ai suoi collaboratori si occupa della coltivazione di alberi da frutto, verdura, erbe aromatiche e miele (https://www.devetaksara.com), Ilaria Felluga, alla guida delle aziende vitivinicole Marco Felluga e Russiz Superiore (https://marcofelluga.com/ ) e Marinella Camerani, dell’Azienda Agricola Camerani - Corte Sant’Alda, Valpollicella, nominata vignaiola dell'anno per la guida vini d'italia 2024 (https://camerani.wine/).
Sarà inoltre un'occasione per conoscere in dettaglio i bandi del PSL-Programma di Sviluppo Locale 2023/27 di VeGAL e le formule di finanziamento
agevolato dedicate all'imprenditoria femminile offerte da Banca Prealpi SanBiagio.
Maggiori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili, a partire dal 29 luglio 2025 sulla pagina web dedicata https://leragazzedelfuturo.vegal.net/ e sui canali social di VeGAL (Facebook e Instagram).
Maurizio Conti
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |