Il Gruppo Zignago Vetro S.p.A., storica realtà industriale nel settore dei contenitori in vetro per alimenti, cosmetici e vini, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2025, mettendo in luce un periodo di transizione tra difficoltà macroeconomiche e segnali di recupero.
Il primo semestre ha visto una contrazione del fatturato a 308,5 milioni di euro (-6,2% rispetto allo stesso periodo del 2024), con una quota export del 30,6%. Gli effetti del destocking e della pressione sui prezzi medi di vendita, soprattutto nei settori cosmetico e della profumeria, si sono fatti sentire. Tuttavia, il segmento dei contenitori per alimenti e bevande mostra una domanda in risalita, con volumi in aumento rispetto allo scorso anno.
Sul piano della redditività, l’EBITDA si è attestato a 51,3 milioni di euro (-30,5%), mentre l’utile netto è calato a 8,8 milioni di euro (-66,5%). Nonostante ciò, l’azienda ha dimostrato una forte generazione di cassa operativa (68,3 milioni prima degli investimenti, ben sopra i 49,4 milioni dello stesso periodo 2024).
Il Gruppo ha sostenuto investimenti per 27,8 milioni di euro e ha distribuito dividendi per 39,7 milioni, mantenendo l’indebitamento finanziario netto praticamente stabile a 300,4 milioni di euro. La liquidità disponibile è aumentata sensibilmente a 96,2 milioni, segnale di solidità gestionale nonostante le sfide.
A livello ambientale e sociale, Zignago Vetro conferma il proprio impegno: il rottame di vetro impiegato ha raggiunto il 59%, superando l’obiettivo previsto, e proseguono le certificazioni ISO e le iniziative ESG.
“La seconda parte del semestre ha visto un graduale miglioramento della marginalità, grazie a una maggiore flessibilità produttiva e al contenimento dei costi energetici ancora instabili. Le prospettive di medio-lungo termine restano positive, nonostante le incertezze geopolitiche e le nuove tensioni commerciali” — si legge nel comunicato ufficiale.
Zignago Vetro continua a essere un punto di riferimento per l’industria del vetro, con una presenza internazionale e radici profonde nel territorio di Fossalta di Portogruaro.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |