Il Comune di Fossalta di Portogruaro dà il via al progetto "Controllo del Vicinato", approvato lo scorso 31 marzo con la Prefettura di Venezia.
L'iniziativa mira a promuovere una collaborazione attiva tra i cittadini per il mantenimento della quiete e della sicurezza pubblica. Un obiettivo che si ritiene possa essere raggiunto a partire dalla spinta verso una maggiore comunicazione tra gli stessi abitanti. Rimanere informati sulle assenze prolungate dei vicini, attivarsi per il ritiro della loro posta o l’accensione delle luci per simularne la presenza in casa, sono tra gli elementi utili alla creazione di una solida rete di sorveglianza. Rendere noto l’avvio di lavori rumorosi o l’installazione di sistemi di allarme nelle abitazioni permette poi di monitorare eventuali movimenti insoliti. A ulteriore sostegno per la realizzazione di una comunità unita, sono incoraggiati gli eventi che possano favorire una maggiore frequentazione delle strade e degli spazi comuni.
I gruppi di "Controllo del Vicinato" non si sostituiscono alle Forze dell'Ordine, ma attraverso le segnalazioni costituiscono un supporto fondamentale a determinare la priorità d’azione. Oltre a fornire i numeri di targa di veicoli sospetti o ad informare della presenza di individui che si aggirano e stazionano per l’area senza motivo apparente, si invita anche a comunicare i casi di degrado urbano per un rapido intervento delle istituzioni.
Coloro che vorranno aderire al progetto sono invitati a prendere parte agli incontri con l'Amministrazione Comunale e le Forze di Polizia, fondamentali per fornire riscontri sull’andamento dell’iniziativa, individuarne i punti deboli e discuterne le soluzioni.
Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione ai gruppi di controllo, è possibile consultare il sito ufficiale o la pagina Facebook del Comune.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |