Luisa Mariutti, nata a Concordia Sagittaria il 2 luglio 1925 e residente fin da piccola a Portogruaro, ha vissuto un secolo, ed è stata così testimone delle grandi trasformazioni sociali del secondo Novecento, dal primo dopoguerra in poi. Madrina di guerra di un giovane inviato al fronte, Giovanni Tabaro, al suo ritorno se ne innamorerà profondamente e lo sposerà negli anni Cinquanta, dando vita a quella famiglia unita e numerosa che oggi la sostiene, e la festeggia, con energia e passione. Una mente ancora giovane e lucida, che si impegna a dedicare tempo agli affetti e a raccontare storie di vita ambientate in una Portogruaro che oggi sembra antica, lontana, ma che continua a vivere nei valori trasmessi dalla sua generazione e dall’amore autentico che lei e Giovanni hanno saputo cogliere e coltivare – fondamento di una famiglia che, forse, è il vero segreto della sua longevità.
Federica Spampinato