[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Gli anziani della Francescon protagonisti di un calendario nazionale
07-01-2025 - Portogruaro

Una ventina di scatti che ritraggono momenti di vita quotidiana, giochi, risate e occasioni di svago. Sono le pagine del nuovo calendario 2025 che ha come protagonisti gli ospiti della Residenza Francescon di Portogruaro, immortalati in una pubblicazione di rilievo nazionale già in distribuzione in varie zone del Bel Paese. Quattordici pagine ricche di significato e di unione di momenti generazionali.

Edito da un'azienda che si occupa di ausili per l'incontinenza, il prodotto cartaceo, uscito con una tiratura di 3mila copie, è destinato a case di riposo e farmacie. L'iniziativa è stata realizzata dalla Francescon nell'ambito del progetto “Custodi di MEmorie”, che favorisce l'incontro tra anziani e bambini come risorsa per entrambe le fasce d'età. L'obiettivo nasce dal confronto tra la vita di ieri e quella di oggi, mettendo insieme usanze e tradizioni degli anziani proiettate nel presente attraverso gli occhi dei più piccoli. I racconti esperienziali derivati dagli incontri tra le due generazioni sono stati quindi trasformati in una raccolta di scatti fotografici, che permettono di osservare dal di fuori per permettere di conoscere e comprendere meglio.

«Siamo molto sensibili al tema dell'intergenerazionalità - spiega la presidente dell'Ipab Francescon, Caterina Pinelli - perchè consente una valorizzazione dei nostri ospiti dando messaggi importanti sulla terza età anche all'esterno. In questo nuovo progetto che ci vede protagonisti, i bambini e gli anziani hanno potuto sperimentarsi attraverso il reciproco ascolto, individuando quello speciale punto di connessione e di contatto tra l'universo dei giovani, con le loro curiosità e una vita tutta da vivere, con l'universo di chi ha raggiunto la saggezza di una vita vissuta ma non ancora esaurita».

Il calendario, realizzato in collaborazione con la scuola Italica Spes di Sesto al Reghena e il Portico Infanzia, è dotato infine di un qr code che permette di visualizzare tutte le immagini del progetto.
In allegato, è possibile scaricare l'intero calendario.

[scarica allegato] Scarica allegato

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Da Portogruaro a Fossalta con la bici a pedalata assistita: Riccardo torna per un giorno a casa]
22-06-2024
Da Portogruaro a Fossalta con la bici a pedalata assistita: Riccardo torna per un giorno a casa
[L’Ipab Francecon per tutelare gli ospiti si difende dalle… tasse]
05-06-2024
L’Ipab Francecon per tutelare gli ospiti si difende dalle… tasse
[A Portogruaro il 2023 si apre con una novità: il Calendario degli Animatori]
16-01-2023
A Portogruaro il 2023 si apre con una novità: il Calendario degli Animatori
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738