Il 20 e 21 settembre Portogruaro andrà al voto e si iniziano a vedere già i primi scenari e candidati. Dopo la decisione del sindaco uscente Maria Teresa Senatore di riproporsi alle elezioni e la presentazione dei candidati del centrosinistra unito Stefano Santandrea e della Lega Florio Favero, venerdì 31 luglio alle ore 18.30 al Parco della Pace sarà ufficializzato il quarto aspirante al titolo di primo cittadino: Graziano Padovese, fondatore nel 2009 della lista Città del Lemene. “La nostra è una lista apartitica, che vuole restare fuori dalle gerarchie e dalle logiche dei partiti nazionali – sostiene Padovese -. Gli unici ai quali vuole rendere conto sono i cittadini. Siamo un gruppo coeso, composto di persone motivate e determinate. Dal 2015, con la partecipazione attiva e la rappresentanza in Consiglio comunale della consigliera Alida Manzato, la dedizione e l’impegno al bene comune di Portogruaro si sono ampliati e rafforzati. Continueremo a lavorare affinché il territorio del portogruarese venga promosso, valorizzato e sviluppato. Ascoltiamo e incoraggiamo i consigli di tutte le parti della cittadinanza nella formulazione del programma a patto che siano in conformità con i valori della lista: trasparenza, sostenibilità, economia e territorio. Territorio da salvaguardare e trasparenza nei confronti dei residenti sono due dei nostri capisaldi, che attueremo fin da subito con incontri aperti alla cittadinanza che vive i problemi quotidiani e può dare un contributo alla costruzione dal basso del programma elettorale”.
Graziano Padovese e la lista civica Città del Lemene saranno appoggiate dalla civica “7 FrazionINComune”, squadra di lavoro consolidata negli ultimi 12 mesi, ampliando e rafforzando la presenza nel territorio della civica medesima. “È composta da persone convinte che ci sia bisogno di qualcosa di profondamente nuovo – aggiunge il candidato -, nei metodi e nei contenuti. È un’estensione della civica Città del Lemene poiché condivide pienamente l’idea di un progetto di aggregazione politica ispirata a criteri di partecipazione democratica ed equità sociale. Una squadra di lavoro determinata a valorizzare tutto il territorio del Comune di Portogruaro, partendo da ciò che maggiormente rappresenta le singole frazioni e che sarà oggetto di studio, di sviluppo e di salvaguardia”.